Vai al contenuto

Terremoto magnitudo 5.6: scossa fortissima, gente in strada

Pubblicato: 05/08/2025 10:16

La terra ha tremato ancora una volta, richiamando alla mente eventi passati che hanno lasciato profonde cicatrici. Nonostante le moderne tecnologie e i sistemi di monitoraggio in costante evoluzione, i fenomeni sismici continuano a rappresentare un rischio significativo in molte aree del mondo. La tensione resta alta ogni volta che si registrano movimenti tellurici, soprattutto in zone già segnate da eventi precedenti.

Stavolta l’allarme è scattato nelle prime ore del mattino, quando i sismografi hanno rilevato una scossa di intensità rilevante. L’evento ha interessato una regione a lungo considerata ad alta pericolosità sismica, per via della sua posizione lungo linee di faglia attive. Le autorità locali e gli esperti hanno immediatamente iniziato le verifiche per valutare eventuali conseguenze.

Scossa di magnitudo 5.6 nell’area sudorientale dell’Iran

Secondo quanto riportato dal Centro di Sismologia Euromediterraneo (CSEM), nella mattinata di oggi è stato registrato un terremoto di magnitudo 5.6 in una zona a sud-est dell’Iran. Il movimento tellurico si è verificato alle 8:36 ora locale, con epicentro localizzato a circa 125 chilometri a est della città di Bam, già tristemente nota per un devastante sisma avvenuto in passato. L’ipocentro della scossa è stato individuato a una profondità di dieci chilometri, parametro che contribuisce a determinare la percezione e l’eventuale impatto al suolo.

Al momento, non risultano segnalazioni di vittime né di danni strutturali significativi, ma le autorità iraniane hanno avviato una serie di controlli nei centri abitati più vicini all’epicentro. In molte città, la popolazione ha avvertito nettamente il terremoto, con momenti di apprensione, ma non si segnalano feriti o crolli. Alcuni cittadini sarebbero usciti all’aperto per precauzione, soprattutto nei centri rurali dove le abitazioni sono spesso più vulnerabili.

Le squadre di protezione civile e i servizi di emergenza sono state mobilitate nelle province interessate per monitorare la situazione. Gli esperti locali hanno sottolineato che la regione è soggetta a frequenti attività sismiche di media intensità, ma che un evento sopra magnitudo 5 viene comunque trattato con attenzione.

Un’area ad alto rischio sismico

L’Iran è collocato in una delle zone sismicamente più attive del pianeta, dove si incontrano le placche tettoniche arabica ed euroasiatica. Storicamente, il paese ha registrato diversi terremoti devastanti, come quello che colpì Bam nel 2003, causando decine di migliaia di morti. È proprio questo tragico precedente a rendere particolarmente delicata ogni nuova scossa registrata nella stessa area.

Gli esperti invitano la popolazione a seguire i protocolli di sicurezza e a non farsi prendere dal panico. Nel frattempo, i sismologi continueranno a monitorare eventuali repliche o sciami sismici che potrebbero seguire il movimento principale.

Al momento, non è stato emesso alcun allarme generale, ma la situazione resta sotto osservazione nelle prossime ore.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure