Vai al contenuto

Camion si ribalta, incidente spaventoso: ci sono morti e feriti

Pubblicato: 06/08/2025 07:17

Un nuovo dramma umanitario scuote la Striscia di Gaza, dove un camion di aiuti umanitari si è ribaltato provocando almeno 20 morti e numerosi feriti. A riferirlo è il governo locale, che punta il dito contro l’esercito israeliano, accusato di chiudere deliberatamente i valichi e costringere i convogli a transitare su strade bombardate e pericolose.

Il mezzo, secondo quanto riportato dalle autorità palestinesi, è finito su una folla di civili affamati che tentavano di recuperare parte del carico. Il camion si trovava su una via che era già stata colpita dai raid aerei, evidenziando le condizioni precarie della viabilità e l’assenza di vie sicure per la distribuzione degli aiuti.

Il governo di Gaza ha definito l’accaduto una “condotta criminale deliberata”, denunciando la responsabilità diretta dell’occupazione israeliana nella creazione di un contesto di caos e fame di massa. “Le autorità israeliane impediscono l’accesso agli aiuti e chiudono sistematicamente i valichi di frontiera”, si legge nella dichiarazione ufficiale.

Secondo le fonti locali, la gestione degli aiuti umanitari è parte di una strategia più ampia volta a “spezzare la resistenza del popolo palestinese” e a compromettere il tessuto sociale di Gaza. L’appello alla comunità internazionale è chiaro: “Intervenire urgentemente per aprire completamente e in modo sicuro i valichi, garantendo il flusso di cibo, carburante e assistenza medica”.

Nel frattempo, si registrano forti contrasti tra Israele e la comunità internazionale. L’ONU ha lanciato un monito sulle “conseguenze catastrofiche” di un’eventuale occupazione totale della Striscia, ipotesi avanzata dal premier israeliano Benjamin Netanyahu. Le Nazioni Unite temono un’escalation inarrestabile, con danni irreversibili per i civili.

Nonostante le dichiarazioni ufficiali, l’IDF (l’esercito israeliano) appare titubante sull’effettiva praticabilità di un controllo completo di Gaza. Un portavoce dell’ufficio di Netanyahu ha dichiarato che “l’esercito si adeguerà alle decisioni del governo”, lasciando intendere che l’operazione è ancora in fase di valutazione strategica.

Sul fronte statunitense, l’ex presidente Donald Trump ha evitato di prendere una posizione netta: “Dipenderà molto da Israele”, ha dichiarato. Trump ha sottolineato l’impegno americano nel fornire aiuti: “Abbiamo destinato 60 milioni di dollari per sostenere la popolazione di Gaza che soffre la fame”, ricordando che anche Israele e i Paesi arabi parteciperanno alla distribuzione.

Intanto, i media palestinesi accusano l’esercito israeliano di una nuova strage deliberata di civili. L’incidente del camion viene descritto come “parte di una strategia sistematica”, con mezzi costretti a passare su strade bombardate e senza protezione, creando situazioni di panico e morte tra la popolazione già stremata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure