Vai al contenuto

“Esplode tutto!”. Italia, auto in fiamme dal benzinaio, è panico: tutti in fuga

Pubblicato: 06/08/2025 12:04

Quando il fuoco divampa in prossimità di un impianto di carburante, la paura si insinua in ogni casa, pronta a trasformarsi in panico. I residenti lo sanno bene: basta un attimo, una scintilla imprevista, perché la sicurezza quotidiana venga messa in discussione. L’eco di eventi recenti rende tutto più fragile, più instabile, come se ogni episodio fosse un campanello d’allarme ignorato troppo a lungo.

Negli ultimi mesi, il tema della sicurezza degli impianti Gpl è tornato al centro dell’attenzione pubblica, tra esplosioni, fughe di gas e incendi fortuiti che hanno coinvolto aree urbane densamente abitate. In molti chiedono ora maggiore vigilanza e protocolli di intervento più stringenti, perché l’imprevisto non diventi tragedia.

Fiamme accanto al distributore, residenti nel panico

L’ultimo episodio si è verificato nella notte tra il 5 e il 6 agosto, intorno alle 3, quando un’auto in fiamme ha generato momenti di puro terrore accanto all’impianto Kerapetrol di Ostia Antica, in provincia di Roma. L’auto, secondo le ricostruzioni, stava effettuando rifornimento quando è stata avvolta dalle fiamme. Il conducente, un giovane, ha avuto la prontezza di spostare il veicolo quel tanto che bastava per evitare il peggio.

L’episodio ha svegliato di soprassalto gli abitanti, allarmati da una serie di piccole deflagrazioni. Il pensiero è subito andato alla terribile esplosione di via dei Gordiani, al Prenestino, avvenuta il 4 luglio scorso, in cui perse la vita un addetto del distributore. Anche ad Acilia, poche settimane dopo, si era verificata una fuga di gas Gpl fortunatamente risolta senza gravi conseguenze.

Vigili del fuoco evitano la tragedia

Determinante, anche stavolta, è stato l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno raggiunto l’area in pochi minuti grazie all’allerta lanciata dagli stessi residenti. A rischio della propria incolumità, i pompieri hanno lavorato per contenere le fiamme e impedire che il rogo si estendesse alle cisterne del distributore. Il disastro è stato evitato grazie alla tempestività e alla professionalità degli operatori.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno isolato l’area e chiuso temporaneamente la strada, per facilitare le operazioni di messa in sicurezza. L’auto è stata completamente distrutta, ma nessuna persona è rimasta ferita. Resta però forte la preoccupazione tra gli abitanti della zona, che tornano a chiedere verifiche più severe sugli impianti di distribuzione del carburante.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/08/2025 12:08

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure