
Un tragico incidente ha sconvolto la mattinata di oggi lungo la Strada Provinciale 17, in località Is Piscareddus, tra Porto Sa Ruxi e Capo Boi, nella zona costiera a sud-est di Cagliari. Erano circa le 10:00 del mattino quando un motociclista ha perso il controllo del mezzo ed è uscito di strada, finendo la corsa in una zona scoscesa a lato della carreggiata.
L’impatto è stato violentissimo e, nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorsi, per il centauro non c’è stato nulla da fare. Il personale del 118 ha potuto soltanto constatare il decesso. La vittima, di cui non sono ancora state rese note le generalità, era in sella a una moto di grossa cilindrata. Non è chiaro se vi siano stati altri veicoli coinvolti o se si sia trattato di una perdita di controllo autonoma.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, partiti dalla centrale stagionale Castiadas-Pula, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a supportare le operazioni di recupero del corpo e del mezzo incidentato. L’area, molto trafficata in questo periodo per via dell’afflusso turistico, è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire i rilievi.
Le forze dell’ordine, presenti sul posto, stanno ora lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Saranno fondamentali le testimonianze di eventuali automobilisti presenti e le immagini delle telecamere di videosorveglianza lungo il tratto di strada. Si valuta anche l’ipotesi che una manovra azzardata o un ostacolo improvviso possano aver causato la sbandata.
Il tratto di strada tra Porto Sa Ruxi e Capo Boi è noto per la sua morfologia complessa, con curve strette e panoramiche, spesso prive di adeguate protezioni laterali. Si tratta di una zona molto amata dai motociclisti, ma anche potenzialmente pericolosa, specie in estate quando il traffico è intenso e le condizioni del manto stradale possono variare.
A rendere ancora più drammatico l’incidente è il fatto che la vittima sembra fosse impegnata in un viaggio turistico o una gita giornaliera, approfittando della bella giornata e della costa suggestiva. Il casco e l’abbigliamento tecnico non sono bastati a salvarlo dalle ferite mortali riportate nella caduta.

I carabinieri hanno provveduto a informare la Procura di Cagliari, che nelle prossime ore potrebbe disporre ulteriori accertamenti, compresa una perizia tecnica sulla moto. Resta da capire anche se a causare l’incidente possano essere stati fattori esterni, come asfalto sdrucciolevole, detriti o un malore improvviso.
In queste ore, amici e familiari stanno cercando conferme sulla tragedia. Non è escluso che il motociclista facesse parte di un gruppo più numeroso di appassionati delle due ruote, con cui aveva affrontato la gita. Sul sito del Comune e sui social, in molti cominciano a lasciare messaggi di cordoglio, in attesa che venga resa nota l’identità della vittima.
La notizia dell’incidente ha rapidamente fatto il giro della zona e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale lungo la SP17, una strada panoramica tanto amata quanto rischiosa. Un’altra vita spezzata in un luogo di bellezza mozzafiato, che oggi si tinge di dolore.