
Era una di quelle presenze che spuntano nei titoli di coda, ma che restano più impresse di tanti nomi in alto. Un volto limpido, determinato, entrato nel cuore degli spettatori con poche scene ma con una forza silenziosa. In molti la ricordano per quegli occhi spalancati, per la paura trattenuta, per la dignità di chi sopravvive in un mondo che crolla.
La sua apparizione in una delle serie più amate dell’ultimo decennio non era quella di una protagonista, ma di un personaggio destinato a lasciare il segno. È bastato poco perché Addy, il suo ruolo, diventasse un simbolo. Bastava uno sguardo. Bastava lei.
La malattia e l’annuncio della famiglia

Kelley Mack è morta il 2 agosto nella sua città natale, Cincinnati, all’età di 33 anni, a causa di un glioma, un raro tumore al cervello. Lo ha comunicato la sua famiglia, confermando il decesso avvenuto sabato scorso. L’attrice era conosciuta soprattutto per la sua interpretazione in The Walking Dead, dove ha recitato in cinque episodi della nona stagione, tra il 2018 e il 2019.
Il suo personaggio, Addy, veniva catturato dai Sussurratori nel finale di stagione, in uno dei momenti più drammatici della serie. Accanto a questo ruolo, Mack aveva partecipato anche a Chicago Med, interpretando Penelope Jacobs, e a episodi di 9-1-1 e Schooled.
I film e dove vederli in streaming
La sua carriera comprende anche diverse miniserie come Unusual Suspects, Grayson: Earth One, Not Your Average Joe, Unscrewed e una serie di ruoli al cinema. Tra i film interpretati figurano Broadcast Signal Intrusion con Harry Shum Jr., Mr. Manhattan, Delicate Arch (uscito nel 2024) e il film postumo Universal, previsto per il 2025.
Tutti i titoli sono visibili sulle principali piattaforme di streaming, tra cui Prime Video, Apple TV+, Hulu e Google Play. L’attrice era anche produttrice e stava lavorando a nuovi progetti prima dell’aggravarsi delle sue condizioni. In molti, oggi, la stanno riscoprendo. E in quelle immagini si riconosce una forza che va oltre la fiction.