
Una notte come tante, nella cornice moderna e silenziosa di uno dei quartieri più eleganti della città. Poi, un odore acre e un bagliore innaturale, seguiti da sirene, luci blu e il rombo dei mezzi di emergenza. È accaduto tutto in pochi minuti, nel cuore della notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto. Erano le 3.30 quando un incendio ha fatto scattare l’allarme in uno dei grattacieli di via Spinola, all’interno del complesso residenziale di CityLife.
L’allarme è stato lanciato da un addetto alla sicurezza dello stabile, che si è accorto delle fiamme partite da un bagno all’undicesimo piano. L’uomo ha avuto la prontezza di salire nell’appartamento interessato e mettere in salvo una giovane donna con i suoi due gemellini di appena sei mesi, oltre a due cani di piccola taglia che si trovavano con la famiglia.
Sei squadre dei vigili del fuoco in azione: rogo domato in pochi minuti
A rispondere alla chiamata sono stati i vigili del fuoco del comando di Milano, intervenuti con sei squadre e venti operatori. Nonostante l’allarme e l’apparente gravità dell’incendio, le fiamme sono rimaste circoscritte e contenute all’interno del bagno dell’appartamento, grazie anche alla compartimentazione antincendio dell’edificio.
Dopo aver domato il fuoco, i pompieri hanno messo in sicurezza l’area, evitando che il rogo si propagasse ad altre unità immobiliari. L’evacuazione dello stabile non si è resa necessaria: gli altri condomini, sebbene svegliati dal caos e dalla mobilitazione dei soccorsi, sono rimasti al sicuro nelle proprie abitazioni.
Ricoverati per inalazione di fumo: tutti fuori pericolo
La mamma dei gemellini e la guardia giurata che è intervenuta per prima sono stati trasportati all’ospedale Niguarda per accertamenti, dopo aver inalato fumo durante le operazioni di soccorso. Anche i due neonati sono stati accompagnati in ospedale in via precauzionale, ma le loro condizioni non destano preoccupazioni. Nessuna delle persone coinvolte ha riportato ferite gravi.
La prontezza dell’intervento, la solidità dell’edificio e il coraggio di chi non ha esitato a entrare tra il fumo e le fiamme hanno permesso di evitare il peggio. Resta la paura di una notte da dimenticare, e il sollievo per una tragedia sfiorata.