
In estate, con il clima caldo e l’aumento dell’attività degli insetti, non è raro imbattersi in situazioni potenzialmente pericolose all’interno delle abitazioni. Tra le specie più temute ci sono i calabroni, grandi imenotteri che, se disturbati, possono reagire in modo aggressivo. Sebbene spesso meno aggressivi delle vespe orientalis, la loro presenza in prossimità degli spazi abitati può rappresentare una seria minaccia, soprattutto quando coinvolge bambini o soggetti fragili.
È fondamentale evitare il “fai da te” in questi casi, affidandosi sempre a personale esperto, capace di intervenire in sicurezza, senza provocare l’invasione degli insetti nelle aree interne della casa. Un intervento tempestivo può prevenire rischi per la salute e ridurre il pericolo di punture.

Nido di calabroni vicino alla cameretta della piccola Adele
Attimi di tensione si sono verificati in un’abitazione situata nella zona di La Massimina-Casal Lumbroso, a Roma, dove la madre della piccola Adele, una bimba di appena 10 mesi, ha scoperto la presenza di un nido di calabroni a pochi passi dalla cameretta della figlia. Gli insetti avevano trovato riparo nell’intercapedine di un muro, sfruttando un piccolo foro lasciato aperto durante l’installazione dell’impianto di climatizzazione.
L’allarme è scattato quando la donna ha notato movimenti sospetti nei pressi della stanza. È quindi intervenuto Andrea Lunerti, esperto in rimozione di imenotteri, che ha trovato una colonia molto attiva, con larve e centinaia di esemplari pronti a nascere. L’esperto ha dichiarato che la stanza è stata messa in sicurezza e il nido completamente rimosso.
L’importanza della prevenzione
Secondo Lunerti, tentativi improvvisati di eliminare i nidi con fuoco o spray rischiano di peggiorare la situazione: “Si crea panico tra gli insetti, che iniziano a percorrere fessure e tubature, rischiando di invadere gli ambienti interni”, ha spiegato. Per questo, è sempre meglio evitare interventi non professionali e richiedere l’intervento di esperti.
Inoltre, ha ricordato che la luce artificiale, soprattutto nelle ore serali, può attirare calabroni e vespe. Ecco perché è importante fare attenzione quando si cena all’aperto o si tengono le finestre aperte con la luce accesa. Le segnalazioni tempestive restano lo strumento migliore per tutelare l’incolumità pubblica e prevenire situazioni di rischio.