
Un grave incidente ha provocato rallentamenti e momenti di tensione lungo una delle principali arterie autostradali del Sud Italia. Un impatto violento tra un’auto e un mezzo pesante ha reso necessario l’intervento urgente dei soccorsi, mentre le forze dell’ordine si sono messe subito al lavoro per chiarire dinamica e responsabilità. Il traffico in direzione nord ha subìto rallentamenti per diverse ore, con forti disagi per gli automobilisti in transito.
Ancora frammentarie le informazioni su ciò che ha preceduto lo scontro. Quel che è certo è che l’urto è stato così forte da rendere irriconoscibile il veicolo coinvolto, mentre sul luogo si è reso necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco per liberare l’unico ferito rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo.

Impatto sull’A2 tra Montecorvino Pugliano e Pontecagnano
Il fatto si è verificato nel primo pomeriggio di giovedì 7 agosto, lungo la A2 Salerno-Reggio Calabria, precisamente tra gli svincoli di Montecorvino Pugliano e Pontecagnano, in direzione Napoli. L’auto, una Peugeot grigia, si è scontrata con un tir in circostanze ancora da accertare. Secondo una prima ricostruzione, potrebbe essersi trattato di un tamponamento, ma le verifiche sono tuttora in corso.
Il conducente della vettura è rimasto ferito in modo serio, riportando un trauma cranico. L’uomo è stato estratto dalle lamiere grazie all’intervento dei soccorritori del 118 e affidato alle cure dei sanitari della Vopi, che lo hanno trasportato in codice rosso all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno, dove si trova ora ricoverato.
Illeso l’autista del camion coinvolto nello schianto. Sul posto è giunta anche la Polizia Stradale, che ha effettuato i rilievi necessari e raccolto le prime testimonianze. Non si esclude che gli agenti possano ricorrere all’analisi delle telecamere di sorveglianza presenti sull’autostrada, per ottenere una visione più chiara dell’accaduto.
Il tratto interessato è rimasto chiuso per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli coinvolti, causando lunghe code in direzione nord. Ancora da valutare se vi siano state altre auto coinvolte nel rallentamento successivo all’incidente. Le autorità invitano gli automobilisti alla massima prudenza.