Vai al contenuto

Sinner, il mistero della locandina infiamma i social: “Mancanza di rispetto”

Pubblicato: 07/08/2025 13:28

Jannik Sinner è al centro di uno strano caso mediatico. A far discutere è il Six Kings Slam, torneo esibizione ad altissimo budget che si terrà a Riad dal 15 al 18 ottobre. L’evento, organizzato dall’Arabia Saudita, ha già fatto rumore lo scorso anno per l’enorme montepremi (oltre 7 milioni al vincitore) e oggi torna sotto i riflettori per motivi diversi.

A scatenare il dibattito, stavolta, è stata la locandina ufficiale della seconda edizione, con due particolari che non sono sfuggiti agli occhi dei tifosi: Jannik Sinner, pur essendo il numero uno del Mondo e fresco vincitore a Wimbledon, è in secondo piano, e sulla sua guancia appare un numero sbagliato.

Sinner dietro, in primo piano Alcaraz e Djokovic: “Mancanza di rispetto”

L’immagine promozionale postata da Turki Alalshikh, presidente dell’organizzazione, ritrae i sei partecipanti stilizzati con una corona in testa, come sei “Re”. Ma proprio il vero numero uno del tennis mondiale, Jannik Sinner, è stato relegato in secondo piano. Davanti a lui spiccano invece Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.

Un dettaglio che non è piaciuto ai tanti tifosi italiani. Alcuni hanno scritto che questa è una “mancanza di rispetto” per il nostro campione da parte degli organizzatori. Sinner non è solo l’attuale leader del ranking ATP, ma ha anche vinto tre degli ultimi quattro Slam, tra cui lo storico trionfo a Wimbledon contro lo stesso Alcaraz, lo scorso 13 luglio. Che a essere messo in evidenza sia proprio lo spagnolo, appena battuto, lascia perplessi.

Il numero 5 sulla guancia che accende i social

Ma non è solo una questione di posizione. L’altro punto che ha infiammato i social riguarda un errore grafico: sul volto di Sinner appare il numero 5, a indicare – secondo la logica della locandina – i titoli Slam vinti da ciascun giocatore. Un bel problema, visto che i successi dello Slam del tennista altoatesino sono oggi quattro, non cinque.

Sui volti di Djokovic (24) e Alcaraz (5) i numeri sono corretti, ma quello sull’azzurro è evidentemente errato. Due le interpretazioni circolate: o si tratta di un semplice sbaglio, o di un messaggio beneaugurante. Un modo per scommettere, con un po’ di sfacciataggine, sulla vittoria di Sinner agli US Open di fine estate.

Il torneo e la sostanza che manca

L’evento saudita, nato come spettacolo per l’intrattenimento, ha visto l’anno scorso proprio Sinner imporsi in finale contro Alcaraz, con un bottino record tra partecipazione e vittoria. Quest’anno, accanto ai tre grandi (Sinner, Djokovic e Alcaraz), ci saranno Zverev, Draper e Fritz, che sostituiscono Nadal, Medvedev e Rune.

Resta però il dubbio: a fronte di una potenza economica senza rivali, quanto conta davvero questo torneo nel panorama tennistico mondiale? Per ora, sembra più un palco per l’immagine che un campo per la gloria.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/08/2025 13:32

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure