Vai al contenuto

Allerta meteo, domani caldo torrido: temperature devastanti, attenzione. Le zone colpite

Pubblicato: 08/08/2025 17:36

L’estate italiana si fa più intensa con l’arrivo di una nuova ondata di calore. Il Ministero della Salute ha diffuso un bollettino che assegna il bollino arancione, livello 2 di allerta per il caldo, a sei città italiane. Questo livello segnala condizioni climatiche potenzialmente rischiose per la salute, soprattutto per le categorie più vulnerabili.

L’anticiclone africano torna a influenzare il clima nazionale, portando sole e temperature in deciso aumento. Nei prossimi giorni è prevista un’impennata termica che farà salire le temperature ben oltre la media stagionale, con punte di 38 gradi soprattutto nelle zone della Val Padana e nelle pianure interne del versante tirrenico e della Puglia. L’ondata di calore coinvolge anche l’Europa centrale, con Francia, Germania e Paesi limitrofi che registreranno valori simili.

Bollino arancione e condizioni meteo di domani

Per la giornata di sabato 9 agosto, il Ministero ha assegnato il bollino arancione a Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia e Rieti. Il livello di pre-allerta, il bollino giallo, riguarda invece Ancona, Milano, Roma, Torino e altre città. La giornata sarà caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la Penisola, con qualche velatura mattutina al Nord e lievi addensamenti pomeridiani nelle aree montane.

Le temperature minime resteranno elevate, con valori superiori ai 20°C nella maggior parte del territorio. Le massime oscilleranno tra i 30 e i 35 gradi, ma in alcune zone più calde si raggiungeranno i 36-38 gradi. L’aumento dell’umidità renderà le giornate e le notti più afose, mentre la ventilazione sarà generalmente debole con qualche rinforzo da nord tra Salento, basso Adriatico e Ionio. I mari si presenteranno perlopiù calmi, fatta eccezione per lo Ionio meridionale che sarà mosso.

Questa fase di caldo intenso potrebbe durare almeno fino a Ferragosto, con temperature particolarmente alte nelle regioni meridionali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure