Vai al contenuto

Parietti vs Cuccarini, 30 anni dopo: parole al vetriolo, e quel racconto su Sanremo

Pubblicato: 08/08/2025 22:14

A trent’anni da Sanremo 1993, lo scontro tra Alba Parietti e Lorella Cuccarini si riaccende. Dopo l’intervista di Cuccarini al Corriere della Sera («Alba, se hai un problema con me, parliamone tra noi»), Parietti replica su Instagram con un lungo post in cui ricostruisce retroscena e tensioni di quell’edizione del Festival.

Secondo la versione di Alba Parietti, che all’epoca guidò il DopoFestival, fu «relegata» dietro le quinte: «Mi fu fatto capire che la mia presenza non era gradita in nessuna delle cinque serate del Festival». Parietti racconta di essere stata esclusa dalle conferenza stampa, mentre Lorella Cuccarini — co-padrona di casa insieme a Pippo Baudo all’Ariston — fu invitata al suo spazio notturno. «Nel frattempo si costruì l’immagine di me come “strega cattiva” e di Lorella come “Biancaneve”».

Parietti sostiene che i vertici di Rai 1 l’avessero individuata per affiancare di nuovo Pippo Baudo, ma che poi «si volle Lorella Cuccarini», allora volto domenicale di Mediaset. Accettò comunque il DopoFestival, «senza protezioni», trasformandolo — dice — «in un successo». Ricorda anche un episodio pubblico: durante una conferenza stampa, Cuccarini si sarebbe alzata dicendo «Almeno abbracciamoci»: «Un gesto che, date le circostanze, trovai francamente ipocrita».

Dall’altra parte, nell’intervista al Corriere della Sera, Lorella Cuccarini aveva parlato di un’indelicatezza di Alba Parietti, accusandola di aver «fatto polemica sui giornali per ribadire che eravamo due primedonne alla pari», e aggiungendo: «Ci restai male». Oggi Parietti replica: «Trovo curioso che, dopo trent’anni, Lorella Cuccarini abbia tirato fuori questa storia… suona come un tentativo di mettermi in ridicolo. È una collega che ho sempre stimato».

Al netto delle memorie divergenti, il caso riapre un capitolo simbolico della TV italiana: Sanremo 1993, tra rivalità professionali, gestione dell’immagine mediatica e delicate dinamiche tra conduttrici di punta di Rai 1 e Mediaset. Resta un dato: due narrative opposte che, a distanza di tre decenni, continuano a far discutere.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure