Vai al contenuto

Ponte sullo stretto, Matteo Salvini a sorpresa: “No, così no!”

Pubblicato: 08/08/2025 10:14

In una recente intervista a Rtl, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha affrontato diverse tematiche di attualità, concentrandosi in particolare sul Ponte sullo Stretto di Messina e sulle patenti di guida. Le sue dichiarazioni hanno fornito importanti aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto del ponte e hanno aperto un dibattito sulla sicurezza stradale, specialmente per gli automobilisti più anziani.

La questione del nome del ponte

Una delle domande più curiose poste al ministro Salvini ha riguardato il nome da dare al futuro Ponte sullo Stretto di Messina. Salvini ha espresso la sua intenzione di coinvolgere gli italiani in questa scelta, suggerendo che la decisione non sarà presa unilateralmente, ma attraverso una consultazione popolare. Questa proposta mira a rendere il progetto più partecipativo e a far sentire la popolazione parte integrante di un’opera così significativa per il Paese. Nonostante i ‘rumors’ che suggerivano un’intitolazione a Silvio Berlusconi, il ministro ha chiarito che, pur riconoscendo il grande impegno dell’ex premier a favore del progetto, Berlusconi ha già un’importante opera a lui intitolata: l’aeroporto di Malpensa. Questa dichiarazione sottolinea il rispetto per il contributo di Berlusconi, ma al contempo apre la strada a un nome che potrebbe avere un significato più ampio per la collettività.

Gli espropri e gli indennizzi

Un aspetto cruciale e spesso delicato nella realizzazione di grandi infrastrutture è quello degli espropri. Salvini ha fornito cifre precise, indicando che saranno circa 400 le persone coinvolte su entrambe le sponde, quella siciliana e quella calabrese. Per rassicurare i cittadini interessati, il ministro ha specificato che gli indennizzi previsti saranno superiori alla media usuale, garantendo una “soddisfazione” economica per coloro che dovranno cedere le proprie proprietà. Questo approccio mira a minimizzare le proteste e le controversie legali, dimostrando una volontà di gestire la fase degli espropri con equità e attenzione verso i diritti dei privati.

La bollinatura e l’avvio dei cantieri

Riguardo al progetto definitivo del ponte, Salvini ha espresso cautela, affermando che “nella vita non c’è mai niente di scontato”, in riferimento all’attesa bollinatura della Corte dei Conti. Tuttavia, ha manifestato un certo ottimismo sui tempi. Il ministro ha spiegato che l’ultimo passo formale prima dell’inizio dei lavori è proprio la registrazione da parte della Corte dei Conti. Considerando che siamo ad agosto, Salvini ha ipotizzato che il via libera possa arrivare entro un mese. L’obiettivo dichiarato è quello di avviare i cantieri tra settembre e ottobre, segnando così l’inizio concreto di un’opera attesa da decenni.

Le patenti di guida e la sicurezza stradale

Oltre al tema del ponte, il ministro ha affrontato un altro argomento di grande rilevanza sociale: le patenti di guida. Salvini ha rivelato che il Ministero sta valutando una possibile revisione degli esami di rinnovo per gli anziani. Questa riflessione è stata stimolata dall’analisi dei dati e degli incidenti stradali avvenuti nelle ultime settimane. L’obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza sulle strade, basandosi su analisi tecniche e numeri concreti, anziché su impressioni o pregiudizi. Il ministro ha sottolineato di essere in attesa dei riscontri dei tecnici delle motorizzazioni, per definire eventuali limiti di età o nuovi criteri di valutazione. Questo approccio ponderato dimostra la volontà di affrontare un tema sensibile con dati alla mano, cercando un equilibrio tra il diritto alla mobilità delle persone anziane e la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure