
Il traffico scorreva regolare, con veicoli alternati tra mezzi pesanti e automobili. Il pullman procedeva incolonnato, mantenendo una velocità costante e affrontando una serie di curve senza apparenti difficoltà.
All’interno, i passeggeri erano seduti in ordine, con bagagli ammassati nei corridoi e bambini in braccio alle madri. Alcuni parlavano a bassa voce, altri osservavano la strada davanti, mentre il mezzo continuava il suo percorso.
Pullman fuori strada dopo una curva
Poco dopo il primo pomeriggio, il veicolo ha perso il controllo durante una svolta, uscendo di carreggiata e ribaltandosi. L’impatto è stato violento e ha provocato un bilancio drammatico.
Il responsabile della polizia stradale locale, Peter Maina, ha dichiarato che sono morte ventuno persone: dieci uomini, dieci donne e un bambino di otto mesi. Ha spiegato che “i soccorritori hanno dovuto lavorare a lungo per liberare i feriti intrappolati tra le lamiere”.
Feriti in condizioni critiche
Altri venti passeggeri sono rimasti feriti, cinque dei quali in condizioni definite critiche. Sono stati trasportati d’urgenza all’Odinga Teaching and Referral Hospital per ricevere cure immediate. Le autorità stanno identificando le vittime e ricostruendo la dinamica, mentre l’area è stata isolata per le operazioni di soccorso.