Vai al contenuto

Scontro terribile, Andrea muore a 47 anni. Pochi mesi prima un altro dramma in famiglia

Pubblicato: 10/08/2025 14:17

Dolore senza fine a Loreggia. La cittadina veneta si trova ancora una volta a fare i conti con il destino: la famiglia Brugnaro è stata colpita da una seconda tragedia in meno di un anno. Sabato 9 agosto, la serata si è tinta di dramma quando Andrea, 47 anni, ha perso la vita in un incidente motociclistico che ha lasciato senza parole amici, vicini e conoscenti. Una ferita aperta che si riapre, e una comunità che torna a stringersi nel dolore.

L’incidente è avvenuto su via Boscalto Ovest, ai confini tra Loreggia e Resana. Andrea Brugnaro era in sella alla sua Benelli, quando – secondo le prime ricostruzioni – dopo aver sorpassato un’auto ha improvvisamente perso il controllo, finendo fuori strada e schiantandosi contro il parapetto in cemento di un fossato. Il punto dell’impatto era particolarmente insidioso, e solo pochi metri più avanti il destino avrebbe potuto cambiare tutto. Il fatalismo si intreccia con lo sconcerto di chi conosceva Andrea, e la notizia ha subito fatto il giro dei social.

Un destino crudele che si ripete

A lanciare l’allarme è stato proprio l’automobilista appena superato, che ha subito chiamato i soccorsi. In pochi minuti sono intervenuti il personale del Suem con ambulanza ed elisoccorso, ma le condizioni di Andrea sono apparse disperate fin da subito. I tentativi di rianimazione sono stati vani e la tragedia si è consumata sotto gli occhi attoniti di tutti. La polizia stradale di Piove di Sacco ha effettuato i rilievi, mentre i vigili del fuoco hanno illuminato l’area per agevolare le operazioni. Il pubblico ministero ha disposto il sequestro della salma per accertamenti.

La storia di Andrea riaccende il ricordo di un altro episodio doloroso che aveva già travolto la sua famiglia. Solo pochi mesi fa, il 2 novembre, il fratello minore Michele – appena 32 anni – aveva perso la vita in un altro incidente stradale a Resana. Quel giorno, in sella alla sua Aprilia con la compagna Amalia, si era scontrato con un ciclista di 75 anni. L’impatto era stato fatale per Michele, mentre Amalia e l’anziano ciclista erano rimasti feriti.

La comunità si stringe alla famiglia Brugnaro

Oggi i genitori, Ornella e Maurizio, insieme ai fratelli Massimo e Alessio, si trovano ad affrontare un dolore inimmaginabile. Due tragedie così simili, a distanza di pochi mesi, hanno lasciato un segno indelebile. Loreggia si ritrova ancora una volta a stringersi attorno alla famiglia Brugnaro, offrendo supporto e vicinanza. Andrea viene ricordato come un uomo solare, appassionato di moto e sempre pronto ad aiutare chiunque ne avesse bisogno.

Il dramma dei Brugnaro ha riaperto la questione della sicurezza sulle strade, ma soprattutto ha scosso l’animo di chi, ancora incredulo, cerca un senso in una doppia perdita che sembra impossibile da accettare. La forza di una famiglia e di una comunità intera passa anche da qui: dal dolore condiviso e dalla speranza di non dover più raccontare storie simili.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure