
Momenti di paura questa mattina a Forte dei Marmi, dove un aereo ultraleggero è precipitato in un campo a ridosso dell’Autostrada A12. L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso e le forze dell’ordine.
A bordo del velivolo si trovava un solo uomo, un pilota italiano di 47 anni, che è rimasto ferito nell’impatto. Fortunatamente, l’uomo è stato trovato cosciente e con diverse escoriazioni, ma non in pericolo di vita. È stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Versilia in codice giallo.
L’incidente è avvenuto intorno a metà mattina in una zona rurale situata tra il mare e l’autostrada, un’area non lontana da zone residenziali. La caduta dell’ultraleggero, avvenuta in fase di volo ancora da chiarire, ha attirato l’attenzione di numerosi passanti e automobilisti.
Sul posto sono giunti in breve tempo i Vigili del Fuoco, un’automedica da Querceta, un’ambulanza della Croce Verde di Forte dei Marmi, unità della Polizia e tecnici della Società Autostrade, dato che la zona dell’incidente si trova in prossimità delle carreggiate autostradali.

Secondo una prima ricostruzione, il pilota potrebbe aver avuto un problema tecnico poco dopo il decollo o durante una manovra a bassa quota. Non si esclude che abbia cercato un atterraggio d’emergenza nel campo dove è poi precipitato. L’impatto con il suolo è stato violento ma non devastante.
Le autorità competenti hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. In particolare, verrà analizzato lo stato del mezzo, che è stato messo sotto sequestro, e saranno sentiti i primi testimoni. I rilievi tecnici serviranno a verificare se ci siano stati guasti meccanici o errori umani.
La zona dell’incidente è stata messa in sicurezza, e non sono stati segnalati danni a cose o persone oltre al ferimento del pilota. Il traffico sull’A12 non ha subito ripercussioni, anche se per alcune ore è rimasto sotto osservazione da parte delle forze dell’ordine.
Non è il primo episodio di questo tipo nella zona: negli ultimi anni sono stati segnalati altri casi simili, spesso legati alla presenza di aeroclub e attività di volo sportivo nella fascia costiera della Versilia. L’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) verrà informato come da protocollo per i procedimenti di sicurezza.
Il pilota, esperto e abilitato al volo con ultraleggeri, è ora sotto osservazione. Le sue condizioni sono stabili. Restano da chiarire le cause dell’incidente, ma la prontezza dei soccorsi ha evitato conseguenze più gravi.