Vai al contenuto

Italia, il vulcano si risveglia: colata lavica proprio ora. Scatta l’allarme!

Pubblicato: 10/08/2025 14:15

Le eruzioni vulcaniche rappresentano tra i fenomeni naturali più spettacolari e al tempo stesso potenzialmente pericolosi. Quando la pressione interna di un vulcano aumenta, il magma può risalire in superficie, trasformandosi in un flusso incandescente capace di modificare il paesaggio in pochi minuti. Questi eventi, pur affascinando ricercatori e appassionati, richiedono una costante attenzione per prevenire rischi alla popolazione e alle infrastrutture.

Il monitoraggio costante di vulcani attivi è fondamentale per prevedere l’evoluzione delle loro fasi eruttive. Strumenti avanzati e rilevazioni in tempo reale consentono di individuare segnali premonitori, come variazioni del tremore vulcanico o aperture di nuove bocche effusive, elementi che permettono di attivare tempestivamente i protocolli di sicurezza.

Una nuova colata lavica è stata registrata nelle ultime ore nella zona sommitale dell’Etna, suscitando l’attenzione degli esperti e delle autorità di protezione civile. Il fenomeno si è manifestato con l’apertura di una bocca effusiva sul versante meridionale della Bocca Nuova, a una quota di circa 3.000 metri.

Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il flusso lavico si sta muovendo in direzione Sud. Sul posto è presente il personale specializzato per effettuare rilievi e monitorare l’evoluzione dell’attività vulcanica.

Nessuna variazione sismica rilevante

Dal punto di vista sismico, gli strumenti non segnalano al momento variazioni significative. La sorgente del tremore vulcanico è stata localizzata a una quota di circa 2.800 metri, tra la Voragine e il cratere di Nord-Est. L’ultimo bollettino Vona ha portato il livello di allerta a arancione, in seguito all’intensificazione del fenomeno.

Aeroporto di Catania con allerta voli

Nonostante l’attività vulcanica, l’aeroporto di Catania resta operativo. Tuttavia, è stata diramata un’allerta voli di livello arancione per possibili ricadute di cenere e modifiche ai piani di volo. Le autorità invitano i cittadini e i turisti a seguire le comunicazioni

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure