Vai al contenuto

“Purtroppo è lui”. Domenico scompare per ore, dopo le ricerche è arrivato il drammatico annuncio

Pubblicato: 10/08/2025 08:35

È stato ritrovato senza vita il corpo di Domenico Puggioni, il pescatore subacqueo di 60 anni disperso dalla serata di ieri al largo di Baunei, nella Sardegna orientale. Le operazioni di ricerca, avviate fin dalle prime ore del mattino, si sono concluse con l’amaro epilogo che ha scosso la comunità locale e tutto l’ambiente della pesca sportiva.

Il ritrovamento è avvenuto a circa cinque miglia dalla costa, in un tratto di mare noto per la sua bellezza ma anche per le condizioni talvolta insidiose. A localizzare il corpo è stato l’equipaggio di un elicottero della Guardia Costiera, impegnato nelle operazioni di sorvolo della zona di ricerca.

L’intervento è stato coordinato dalla Capitaneria di porto di Olbia, che ha gestito tutte le fasi dell’emergenza in sinergia con diverse forze operative. Fondamentale è stato il contributo del Nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Cagliari, oltre alla squadra del Distaccamento di Tortolì e alle unità navali della Guardia Costiera.

Una volta avvistato, il corpo del sub è stato recuperato da una motovedetta della Guardia Costiera, che lo ha trasportato a riva per le successive procedure di identificazione e accertamento delle cause della morte. Ancora da chiarire con precisione la dinamica dell’incidente.

I sommozzatori dei Vigili del Fuoco hanno successivamente provveduto al recupero delle attrezzature subacquee appartenenti al sessantenne. Il materiale verrà ora analizzato, anche per cercare eventuali indizi utili a ricostruire gli ultimi momenti dell’immersione.

Domenico Puggioni era conosciuto e stimato nel mondo della pesca subacquea per la sua esperienza e passione. La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente non solo familiari e amici, ma anche tutta la comunità di Baunei e delle zone limitrofe.

Negli ultimi anni, il tratto di mare antistante la costa orientale sarda ha visto diversi episodi simili, confermando quanto sia importante affrontare ogni immersione con massima cautela e preparazione, anche per i sub più esperti.

Le autorità raccomandano sempre di rispettare le norme di sicurezza, informare preventivamente qualcuno delle proprie uscite in mare e monitorare con attenzione le condizioni meteo-marine, che possono cambiare rapidamente.

La salma di Puggioni è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria per gli accertamenti di rito. Intanto, Baunei piange una nuova vittima del mare, ricordando Domenico come un uomo legato profondamente alla sua terra e al suo mare.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure