Una forte scossa di terremoto ha sorpreso migliaia di persone, facendo tremare edifici e spingendo la gente a riversarsi per strada in cerca di sicurezza. La terra ha oscillato per diversi secondi, generando panico e interrompendo le attività quotidiane, mentre le prime testimonianze parlano di un evento percepito in un’ampia area.

Una forte scossa di terremoto ha colpito l’ovest della Turchia, facendo tremare la terra in piena giornata e spingendo la popolazione a riversarsi per strada. La notizia è stata diffusa dai media locali, che hanno riferito di un evento sismico percepito in un’ampia area del Paese.
Epicentro nella provincia di Balikesir
Secondo l’agenzia turca per i disastri e le emergenze Afad, l’epicentro è stato individuato nel distretto di Sindirgi, nella provincia di Balikesir. La scossa ha avuto una magnitudo 6.1, un’intensità sufficiente a generare preoccupazione anche nelle province limitrofe.
Monitoraggio in corso
Al momento non sono state diffuse informazioni ufficiali su eventuali danni o vittime. Le squadre di emergenza sono al lavoro per verificare la situazione nelle aree più vicine all’epicentro, mentre la protezione civile turca invita la popolazione alla prudenza e a seguire le indicazioni delle autorità.
Precedenti sismi nella regione
La zona occidentale della Turchia è storicamente soggetta ad attività sismica significativa, trovandosi lungo la faglia anatolica settentrionale. Negli ultimi anni, la provincia di Balikesir e le aree circostanti hanno registrato diversi terremoti, tra cui quello di magnitudo 5.0 del gennaio 2020 e quello di magnitudo 4.9 del febbraio 2022, entrambi avvertiti anche nelle province vicine ma senza gravi conseguenze. La memoria del devastante sisma di Izmit del 1999, con oltre 17 mila vittime, resta un costante monito sulla vulnerabilità sismica del Paese.