
Lusso in mare, curiosità in spiaggia. A largo della costa toscana, proprio davanti a Marina di Grosseto, si è materializzato uno spettacolo che ha lasciato tutti a bocca aperta: un superyacht che sembra uscito da un film hollywoodiano. Tra selfie, occhi sgranati e domande a raffica, la domanda più gettonata è stata solo una: di chi è questa reggia galleggiante?
La risposta è arrivata puntuale dai registri della nautica di lusso. Si tratta di Norn, uno dei superyacht più prestigiosi del mondo, e il suo proprietario non è certo uno qualunque. Dietro questa meraviglia c’è Charles Simonyi, l’uomo che ha fatto la storia dell’informatica con Word ed Excel, due nomi che parlano da soli per chiunque abbia mai acceso un computer.
Chi c’è dietro il superyacht Norn
Nato a Budapest nel 1948 e diventato una leggenda tra Silicon Valley e Microsoft, Simonyi ha lasciato un segno indelebile nel mondo digitale. Ma la sua vita non si è fermata ai laboratori: dopo aver fondato Intentional Software, poi inglobata da Microsoft, ha rincorso sogni ben più spaziali. Due volte turista nello spazio, ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale, vivendo in prima persona ciò che i più osano solo immaginare.
Oggi, lontano dalle orbite e dai codici, si gode il meglio dell’estate italiana. Dopo una lunga permanenza nel Sud, Simonyi ha scelto la costa maremmana per il suo soggiorno esclusivo, regalando agli abitanti e ai turisti una cartolina difficile da dimenticare.
Un capolavoro galleggiante: lusso e tecnologia sul Norn

Varato nel 2023 dai cantieri tedeschi Lürssen, il Norn è una vera opera d’arte tra design, comfort e tecnologia. Con i suoi 90 metri di lunghezza, accoglie fino a 16 ospiti coccolati da un equipaggio di 20 persone. Tra i servizi esclusivi spiccano un cinema all’aperto e una piscina che, con un semplice gesto, si trasforma in una pista da ballo per serate da sogno.
Motori potenti lo spingono fino a 20 nodi, mentre la sua autonomia supera le 4.000 miglia nautiche. Il valore? Una cifra che fa girare la testa: 250 milioni di dollari. Un vero e proprio simbolo di potere, ricchezza e lifestyle all’ennesima potenza.

Un’estate da star tra Toscana, Grecia e Mediterraneo




La presenza del Norn non passa inosservata: tra i giganti del mare, è uno dei più affascinanti e costosi in circolazione. In questi giorni, la sua silhouette maestosa ha conquistato social e riviste, diventando subito virale grazie a foto, video e hashtag dedicati. Un passaggio da star che ha portato un assaggio di jet set internazionale sulle coste italiane.
Se lo avvistate all’orizzonte, sapete adesso chi c’è dietro quell’eleganza senza tempo: Charles Simonyi, il visionario che ha portato l’informatica tra le stelle e, oggi, il lifestyle in mare aperto. Marina di Grosseto non dimenticherà facilmente questa estate da favola.