
Mattina di routine, cielo terso, e un volo che doveva essere l’ennesima parentesi di libertà per uno degli imprenditori più iconici d’Italia. Tutto cambia in pochi secondi: un ultraleggero precipita vicino all’autostrada, lasciando senza fiato turisti, automobilisti e curiosi di passaggio. L’atmosfera carica di adrenalina e paura, tra sirene e soccorsi, trasforma un normale tragitto in una storia che ha fatto subito il giro dei social.
L’incidente è avvenuto poco dopo le 10. Il velivolo era decollato dall’aeroclub di Carpi diretto a Massa Cinquale, ma all’improvviso ha perso quota e si è schiantato in un campo, a due passi dalla pista di atterraggio. L’impatto è stato violento: la parte anteriore dell’aereo distrutta, pezzi sparsi ovunque e lo sguardo incredulo dei presenti. Solo l’intervento rapido dei vigili del fuoco e dei soccorritori ha evitato il peggio.
Chi era il pilota: la paura e la rinascita
Alla guida dell’ultraleggero c’era Vannis Marchi, 77 anni, storico fondatore di Liu Jo insieme al fratello Marco. Il suo nome è una vera e propria istituzione della moda italiana, e la notizia ha subito scatenato valanghe di messaggi sui social. Marchi è rimasto cosciente e collaborativo: i soccorsi del 118 lo hanno trasportato al pronto soccorso di Lido di Camaiore, dove i medici hanno riscontrato solo lievi lesioni. Nessuna frattura, nessun trauma grave — la paura è stata tanta, ma la fortuna ha girato dalla sua parte.

La scena si è svolta a Forte dei Marmi, in provincia di Lucca. L’arrivo delle forze dell’ordine e dei soccorritori è stato documentato da numerosi video e foto: la curiosità era alle stelle, mentre la tensione cresceva tra chi sperava in un lieto fine.
>>> “Trovato morto”. Scomparso da giorni, la svolta choc sul caso di Giuseppe: dov’era
Indagini in corso: cosa è successo davvero?

L’episodio ha scatenato una vera e propria indagine: le autorità stanno valutando se la perdita di controllo sia stata dovuta a un problema tecnico o a un errore umano. Nessuna pista è esclusa, e ogni dettaglio diventa fondamentale per ricostruire quei minuti che hanno cambiato la giornata (e forse la vita) di Vannis Marchi.
Il fondatore di Liu Jo era partito dall’Emilia per una breve tratta, ma il viaggio si è trasformato in un evento di cronaca che ha colpito tutti. L’incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze, è un promemoria di quanto sia sottile il confine tra normalità e imprevisto.

La paura, i soccorsi e la riflessione

Marchi, simbolo dell’imprenditoria carpigiana, stava affrontando un volo breve che si è trasformato in una corsa contro il destino. “Ho visto la morte in faccia”, avrebbe potuto dire chiunque al suo posto. Ma la prontezza dei soccorsi e la sua forza hanno cambiato il finale di questa storia. Ora resta solo da capire cosa sia realmente accaduto in quei pochi istanti prima dello schianto.
Bimbo di 4 anni entra nell’auto mentre i genitori dormono, era parcheggiata al sole: tragedia