Vai al contenuto

Italia, aereo si schianta a terra con a bordo il famosissimo imprenditore: “Terribile”

Pubblicato: 11/08/2025 14:57

Un incidente aereo è sempre un evento che scuote profondamente la comunità, soprattutto quando coinvolge persone note o figure di spicco. La tensione e la paura si mescolano alla speranza di un esito positivo, mentre si attende il racconto dei fatti e l’esito degli accertamenti. Ogni volo comporta rischi, e il mondo dell’aviazione leggera, pur affascinante, non è esente da imprevisti che possono mettere a dura prova anche i piloti più esperti.

Il legame tra passione e pericolo si fa evidente quando si tratta di piloti amatoriali o imprenditori che coltivano il volo come hobby, un’attività che richiede grande attenzione, competenza e prudenza. Gli incidenti, anche se rari, ricordano quanto sia fragile il confine tra controllo e perdita di controllo nei cieli, sottolineando l’importanza di un’adeguata preparazione e di una gestione attenta delle emergenze.

Un boato improvviso ha interrotto la calma di una mattina d’agosto a Forte dei Marmi, in provincia di Lucca. Poco dopo le 10, un ultraleggero si è schiantato in un campo vicino all’autostrada A12, nella zona di via Gobetti, a Vittoria Apuana. Alla guida c’era Vannis Marchi, 77 anni, imprenditore di Carpi e cofondatore del celebre brand di moda Liu Jo. Nonostante l’impatto violento, Marchi è riuscito a uscire da solo dalla cabina di pilotaggio, visibilmente sotto shock ma cosciente.

I testimoni hanno assistito con stupore alla scena, vedendo l’imprenditore attendere l’arrivo dei soccorsi nel campo. Trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale Versilia di Lido di Camaiore, è stato medicato per alcune escoriazioni e dimesso nel pomeriggio.

Il volo e l’incidente di Vannis Marchi

Secondo le prime ricostruzioni, Marchi era decollato dall’AeroClub di Carpi-Budrione, di cui è socio storico, con destinazione l’aeroporto di Massa-Cinquale. Durante l’avvicinamento sopra la Versilia, aveva comunicato via radio l’intenzione di atterrare, ma le versioni sulla dinamica dell’incidente divergono. Alcune fonti indicano un errore di valutazione che avrebbe portato l’ultraleggero a volare troppo basso, mentre altre sostengono che fosse stato chiesto di attendere in volo perché la pista era occupata.

In fase di avvicinamento, il velivolo ha urtato i cavi della rete elettrica, causando la perdita di controllo e la successiva caduta in un terreno agricolo privo di edifici. L’impatto è stato avvertito a centinaia di metri di distanza.

I soccorsi e le indagini

I soccorsi sono intervenuti rapidamente con un’automedica di Querceta, un’ambulanza della Croce Verde di Forte dei Marmi, vigili del fuoco di Lucca e Pietrasanta, polizia di Stato, polizia locale, carabinieri e tecnici di Terna. I pompieri hanno messo in sicurezza l’area, anche a causa di una perdita di carburante dal serbatoio dell’ultraleggero.

Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per chiarire le cause dell’incidente, concentrandosi in particolare sulle comunicazioni radio tra Marchi e l’aeroporto di Massa-Cinquale.

L’imprenditore e la sua passione per il volo

Nato a Carpi, Marchi ha fondato Liu Jo nel 1995 insieme al fratello Marco, portando il brand a diventare uno dei simboli più riconoscibili del Made in Italy. Dopo aver lasciato la guida dell’azienda nel 2017 per dedicarsi al settore immobiliare, ha continuato a coltivare la sua passione per il volo, frequentando regolarmente l’AeroClub di Carpi-Budrione.

Il recente incidente rappresenta un episodio drammatico, ma fortunatamente con un epilogo positivo. Marchi, nonostante un impatto potenzialmente letale, è riuscito a uscire dal suo ultraleggero e a salvarsi con ferite lievi, lasciando una mattina di paura che Forte dei Marmi difficilmente dimenticherà.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 11/08/2025 15:00

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure