
Ferragosto è alle porte e l’Italia si prepara a una delle settimane più calde dell’estate. Secondo le ultime previsioni di 3Bmeteo, tra l’11 e il 17 agosto 2025, una potente ondata di caldo subtropicale investirà il Paese. Le temperature saliranno fino a valori estremi, rendendo le giornate afose e le notti tropicali. L’atmosfera sarà dominata da una stabilità quasi assoluta, con il rischio concreto di un disagio fisico diffuso.
Il dominio dell’anticiclone africano
L’anticiclone africano continuerà a insistere su gran parte dell’Europa centro-meridionale e sull’Italia, regalando cieli sereni o poco nuvolosi e un clima torrido. Tuttavia, il progressivo aumento dell’umidità nei bassi strati e il fisiologico indebolirsi della struttura anticiclonica lasceranno spazio, nelle ore più calde, allo sviluppo di temporali localizzati, specialmente sulle aree montuose.

Instabilità pomeridiana: temporali e afa
Nelle ore centrali del giorno, non si escludono rovesci improvvisi sulle zone alpine e appenniniche. Si tratta di fenomeni tipici delle giornate più torride, che, anche se brevi, riescono a interrompere per qualche istante l’afa soffocante. Questi episodi tenderanno a esaurirsi con il calare della sera, lasciando spazio a cieli limpidi e a un nuovo aumento delle temperature notturne.

Ferragosto sotto il sole e temperature record
Il giorno di Ferragosto, venerdì 15, inizierà sotto il segno del sole su quasi tutto il territorio nazionale. Nel pomeriggio, però, si farà strada un aumento dell’instabilità soprattutto sulle Alpi centro-occidentali e lungo la dorsale appenninica centrale, con possibili sconfinamenti delle precipitazioni nelle aree interne delle isole maggiori e su alcune pedemontane alpine. Sul fronte termico, le massime potranno toccare punte di 36-38 gradi, accentuando la sensazione di disagio fisico e rendendo necessario adottare precauzioni.


Un weekend di fuoco: caldo e sole protagonisti
Il fine settimana successivo non porterà grandi sorprese: l’alta pressione continuerà a proteggere la Penisola, mantenendo le giornate prevalentemente soleggiate e molto calde. Resterà comunque la possibilità di qualche temporale pomeridiano sui rilievi, ma i veri protagonisti resteranno l’afa e il caldo intenso, che accompagneranno gli italiani in questa lunga estate all’insegna delle temperature eccezionali.