Vai al contenuto

“Non sto bene”. Il tennista si accascia così all’improvviso, durante il torneo

Pubblicato: 11/08/2025 20:08

Attimi di grande tensione si sono vissuti a Cincinnati durante il match tra Arthur Rinderknech e Felix Auger-Aliassime. Nel secondo set, il tennista francese si è improvvisamente accasciato a fondo campo, vittima di un malore dovuto al caldo intenso e all’alta umidità. Immediatamente arbitro, avversario e staff medico sono intervenuti per prestare soccorso. Fortunatamente, nonostante il grande spavento, non si è trattato di nulla di grave. Tuttavia, le condizioni climatiche si sono rivelate ancora una volta un avversario temibile in questo Masters 1000.

Il match, molto combattuto sin dall’inizio, aveva visto Rinderknech cedere il primo set solo al tie-break. Nel secondo parziale, l’equilibrio era massimo, con Auger-Aliassime capace di recuperare il break e riportare il punteggio in parità sul 2-2. Proprio in quel momento, il francese si è avvicinato ai tabelloni a fondo campo per recuperare l’asciugamano, quando è crollato improvvisamente, lasciandosi cadere sulla schiena. Probabilmente aveva cercato un momento di riposo all’ombra, ma l’alta temperatura di 32 gradi e l’umidità al 51% hanno avuto la meglio sulle sue energie.

Il gesto emozionante dell’avversario

Rinderknech, steso a terra e con il volto coperto nel tentativo di rinfrescarsi, ha ricevuto le cure immediate. L’avversario, con un gesto di grande sportività, è rimasto vicino per assicurare supporto morale. Dopo qualche minuto di pausa, il francese è tornato in campo, ma visibilmente provato e intontito. La partita è andata avanti solo per due game, fino al 4-2 per Auger-Aliassime, quando Rinderknech ha deciso di ritirarsi, sconfitto dalle condizioni fisiche avverse.

Ancora una volta le difficoltà legate al clima si sono fatte sentire nel torneo. Oltre a Rinderknech, anche altri tennisti hanno lamentato le condizioni proibitive di gioco. Medvedev, ad esempio, è stato costretto a trovare soluzioni estreme per contrastare il caldo opprimente. Anche Jannik Sinner ha sottolineato l’importanza di chiudere i match più rapidamente per evitare situazioni rischiose. Questo episodio conferma come il caldo e l’umidità possano pesare significativamente sulle prestazioni e sulla salute degli atleti in campo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure