Vai al contenuto

“Ora basta, vergogna”. Giorgia Meloni è una furia e si scaglia contro Elly Schlein: la premier imbufalita

Pubblicato: 12/08/2025 14:01

Il dibattito politico non si ferma neppure a ridosso di Ferragosto, e trova spazio anche sotto gli ombrelloni. A riaccendere la polemica è un post della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che su X attacca duramente la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, accusandola di «diffondere notizie false» sullo stato del turismo italiano pur di colpire il governo.

«Ritengo vergognoso che, pur di attaccare il governo, certa opposizione diffonda notizie false, danneggiando l’immagine e gli interessi dell’Italia», ha scritto Meloni. «Negli ultimi giorni, tra le diverse uscite, anche la segretaria del PD Elly Schlein ha lasciato intendere che il turismo italiano fosse in crisi. Peccato che, poche ore dopo, i dati ufficiali del Viminale – tratti dalla banca dati “Alloggiati web” della Polizia di Stato – abbiano certificato l’esatto contrario».

La premier ha poi citato i numeri a supporto della sua posizione, parlando di milioni di visitatori nelle strutture ricettive e di una crescita degli arrivi rispetto agli anni precedenti. «Alle mistificazioni e alle falsità costruite a tavolino rispondono i numeri e la verità. Chi ama davvero la propria nazione non la scredita davanti al mondo per convenienza politica», ha scritto. E ha concluso: «Noi continueremo a lavorare per renderla ogni giorno più forte, attrattiva e orgogliosa di sé».

La polemica nasce da una dichiarazione rilasciata da Schlein durante un comizio alla Festa dell’Unità di Villadossola, dove aveva affermato che «molte famiglie italiane non riescono a partire per le ferie» a causa del carovita e del caro energia. Un’accusa indirizzata al governo, che secondo la segretaria dem «non si occupa da due anni e mezzo di questi problemi».

Già lunedì Fratelli d’Italia aveva risposto sui social, parlando di «estate record» per il turismo e accusando la sinistra di voler nascondere i dati positivi. In un post apparso sui canali ufficiali del partito, si parlava di 38 milioni di arrivi, dati che secondo FdI «imbarazzano la sinistra» e confermano l’efficacia delle politiche turistiche del governo.

Ma il Partito Democratico non ci sta e ribatte con forza. A replicare è stato Antonio Misiani, responsabile Economia del Nazareno, che ha ironizzato sulle vacanze della premier: «Evidentemente le vacanze in Grecia hanno accentuato il suo distacco dalla realtà». Poi ha aggiunto: «Solo in Corea del Nord si accusa di screditare la nazione chi, partendo da dati oggettivamente negativi, chiede al governo di affrontare concretamente i problemi».

Per Misiani, il punto vero non sono i dati totali degli arrivi, ma il fatto che milioni di famiglie italiane non possano più permettersi vacanze, a causa del crollo del potere d’acquisto. «Non è un problema di presenze a Capri o a Portofino – ha detto – ma di italiani che restano a casa e di territori che vedono cali di presenze e spesa».

Il senatore dem ha poi tirato in ballo le stesse associazioni di categoria, che da settimane denunciano una stagione altalenante, con difficoltà soprattutto per il turismo interno. «Anche alcuni esponenti della maggioranza, a mezza bocca, ammettono che il problema esiste», ha detto, definendo «ridicola» la strategia di nasconderlo dietro a qualche numero positivo.

La polemica, dunque, si infiamma proprio mentre milioni di italiani sono in ferie, o cercano di andarci con grandi difficoltà. Mentre il governo celebra i dati sugli arrivi, l’opposizione mette al centro le difficoltà delle famiglie. E lo scontro tra Meloni e Schlein, in pieno agosto, si trasforma in una nuova battaglia sul racconto del Paese.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 12/08/2025 15:05

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure