Vai al contenuto

Scossa di terremoto in Italia poco fa: paura per i cittadini

Pubblicato: 12/08/2025 17:06

C’era l’ora sospesa di metà giornata: cucine accese, serrande a metà, il brusio delle conversazioni che rimbalza tra scale e pianerottoli. Poi un sussulto secco, un tremito che fa vibrare vetri e stoviglie, e in un istante i pensieri si fanno più affilati: “È stata una scossa?”

Qualcuno si ferma sulla soglia, qualcun altro manda un messaggio, i lampadari oscillano appena e il tempo sembra trattenere il respiro. Dura poco, ma basta a rimescolare ricordi e riflessi, a ricordare che sotto i piedi la terra non sta mai davvero ferma.

Alle 13:34 si è verificato un terremoto di magnitudo 3.3, localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma con epicentro a 4 km da Reggio Calabria e profondità di 69 km. Il comune più vicino all’epicentro è Reggio Calabria, ma entro 20 km rientra anche Messina. Solo ieri, nella stessa area dello Stretto, era stata registrata un’altra scossa di magnitudo 2.6.

Come proteggersi in caso di scossa
Se avverti un sisma, mantieni la calma: in casa, riparati sotto un tavolo robusto o accostati a una parete portante, proteggi testa e collo, allontanati da finestre e oggetti pesanti che possono cadere, e non usare l’ascensore. Terminato il tremore, esci solo se il percorso è sicuro, raggiungi un’area aperta lontano da edifici e linee elettriche, verifica fughe di gas o danni e usa il telefono solo per emergenze. Tieni pronto un kit (acqua, torcia, radio, farmaci essenziali) e segui le indicazioni della Protezione Civile e degli enti di monitoraggio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure