Vai al contenuto

Frana precipita sull’auto, a bordo una famiglia. Dramma in Italia: “Anche due bambini”

Pubblicato: 13/08/2025 13:16

Le vacanze possono riservare sorprese inattese, trasformando momenti di gioia in situazioni di tensione e paura. Anche quando si è in luoghi considerati sicuri o immersi nella natura, il meteo può cambiare rapidamente, creando scenari potenzialmente pericolosi. Temporali improvvisi, colate di fango e frane sono eventi rari ma possibili, e chi viaggia in zone di montagna deve sempre prestare attenzione ai segnali di rischio.

Spesso le situazioni di emergenza si verificano senza preavviso, mettendo alla prova la prontezza di riflessi e la capacità di reagire. Le famiglie con bambini piccoli, in particolare, si trovano a dover affrontare non solo il pericolo immediato, ma anche lo stress di proteggere i più piccoli. In questi frangenti, l’intervento rapido dei soccorritori può fare la differenza tra un incidente grave e un semplice spavento.

Una vacanza tranquilla in Alto Adige, tra San Candido e Dobbiaco in provincia di Bolzano, si è trasformata in attimi di paura per una famiglia con due bambini piccoli, rimasta bloccata in auto a causa di una valanga di fango e detriti. Martedì 12 agosto, un muro di contenimento ha ceduto in seguito a un forte temporale, facendo franare una grande quantità di terreno e rocce lungo la carreggiata. L’auto della famiglia è rimasta intrappolata nel fango, a pochi metri da un grosso macigno, e alcuni detriti hanno raggiunto anche la Strada Statale sottostante.

Soccorsi e intervento dei vigili del fuoco

Il papà dei bimbi ha subito lanciato l’allarme tramite una chiamata di emergenza, permettendo ai Vigili del Fuoco volontari di San Candido di intervenire tempestivamente. Con un delicato lavoro di squadra, i soccorritori hanno liberato la famiglia dall’auto, garantendo la loro sicurezza senza provocare danni ai passeggeri. Il veicolo è stato poi rimosso dalla strada, consentendo di ripristinare la viabilità nella zona.

Per precauzione, alcuni residenti sono stati evacuati dalle proprie abitazioni, mentre la strada di montagna è rimasta chiusa temporaneamente in attesa di ulteriori valutazioni sulla stabilità del terreno e dei muri circostanti. Nonostante lo spavento, la famiglia è tornata a casa illesa, con solo il ricordo di un’esperienza drammatica durante la vacanza in montagna. L’episodio evidenzia ancora una volta quanto sia importante rispettare le misure di sicurezza e monitorare attentamente le condizioni meteorologiche, specialmente in aree a rischio di frane e colate di fango.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure