Vai al contenuto

Giovani di Fdi occupano la storica sede di via Sommacampagna

Pubblicato: 13/08/2025 18:07

Una giornata intensa per la destra giovanile romana, quella del 13 agosto 2025, segnata dal ritorno dei militanti di Gioventù Nazionale alla storica sede di via Sommacampagna 29. La vicenda ha visto protagonisti i giovani di Fratelli d’Italia, che si sono opposti al tentativo della Fondazione Alleanza Nazionale di prendere possesso dei locali, sotto il controllo di Arianna Meloni.

La mattina è iniziata con la Digos al citofono, con l’ordine di sgombero per chi era barricato dentro fin dalla notte. Nonostante l’intervento delle forze dell’ordine, i giovani hanno resistito, difendendo lo storico spazio che ospita i movimenti giovanili da decenni. “La sede è saldamente nelle nostre mani”, hanno dichiarato nel primo pomeriggio, cantando vittoria dopo un confronto acceso.

Un simbolo per la destra romana

Via di Sommacampagna 29 non è solo un indirizzo: è un simbolo per la destra italiana e romana, un punto di riferimento per oltre trenta anni di attività politica giovanile. Secondo Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e figura di spicco della destra sociale, quella sede ha ospitato numerose associazioni e iniziative, tra cui il Fronte della Gioventù, Radio Alternativa, Fare fronte e Gioventù Nazionale, oltre a essere transitata da figure storiche della politica capitolina e nazionale.

Il conflitto interno nasce dalla decisione di concedere una parte della sede alla federazione romana del partito, otto anni fa. L’accordo prevedeva il trasferimento della federazione non appena avessero trovato una nuova sistemazione. Nel tempo, però, la coabitazione si è deteriorata, fino al cambio delle serrature nella notte tra il 12 e il 13 agosto. I giovani, tuttavia, non hanno ceduto, ribadendo che non si trattava di un’occupazione illegale, ma della difesa di uno spazio storico.

Tensioni interne a Fratelli d’Italia

La vicenda mette in luce anche le dinamiche interne a Fratelli d’Italia nella Capitale. Marco Perissa, attuale leader romano e già presidente di Gioventù Nazionale, aveva strappato la leadership a Rampelli nel 2022. L’intervento dei giovani rappresenta una sorta di rivincita per i membri della corrente dei Gabbiani, guidati da Fabio Rampelli.

Nonostante i tentativi della Fondazione di rivendicare la sede, i militanti giovanili hanno riconquistato il controllo e pubblicato la vicenda sui social, dichiarando di essersi ripresi lo spazio storicamente appartenuto alla destra giovanile romana. Francesco Todde, presidente di Gioventù Nazionale, ha precisato che si è trattato di un’incomprensione comunicativa, ma Andrea Catalini, capo dei Giovani universitari, ha confermato la mobilitazione repentina e l’effettiva occupazione dei locali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure