Vai al contenuto

Enorme frana scatena uno tsunami: onde fino a 30 metri (VIDEO)

Pubblicato: 14/08/2025 11:44

Segnali premonitori: la natura avvisa

Già nelle ore precedenti alla frana, i sistemi di monitoraggio avevano registrato piccole scosse sismiche, segnale che qualcosa di anomalo stava per accadere. Questi segnali rappresentano una preziosa opportunità per affinare la prevenzione di eventi simili in futuro, studio dopo studio.

Video

Scene di caos, ma nessuna vittima

Nonostante la violenza dello tsunami, il bilancio è stato sorprendentemente senza vittime e senza danni gravi a persone o infrastrutture. Turisti e testimoni hanno però raccontato momenti di “puro caos”: kayak e attrezzature trascinati via, alberi sradicati, l’isola quasi completamente spoglia di vegetazione. La potenza della natura ha lasciato un segno tangibile, ma fortunatamente non tragico.

Frane e tsunami: il precedente storico

La storia dell’Alaska non è nuova a eventi estremi di questo tipo. Nel 2015, una frana nel Taan Fiord aveva generato uno tsunami con onde alte fino a 100 metri. Il ricordo più drammatico però risale al 1958, quando il megatsunami della Baia di Lituya toccò i 524 metri di altezza, segnando un record mondiale ancora imbattuto. Questi fenomeni ci ricordano che le zone glaciali e i fiordi possono essere teatro di disastri improvvisi e devastanti, anche in assenza di presenza umana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure