Vai al contenuto

Grandine e temporali, Ferragosto da incubo in Italia: le zone a rischio

Pubblicato: 14/08/2025 17:14
meteo milano

Continuerà anche domani, venerdì 15 agosto, la quarta ondata di calore che sta interessando gran parte dell’Italia, con temperature superiori alla media stagionale. Nonostante il caldo intenso, l’arrivo di aria più instabile in quota potrebbe favorire la formazione di temporali localizzati e grandinate. La situazione resta sotto stretta osservazione, soprattutto nelle regioni più a rischio.

La Protezione Civile ha diffuso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, disponendo l’allerta gialla in ben 12 regioni italiane, tra Nord e Sud. Tra le aree più esposte figurano Calabria, Campania, Lazio e Lombardia, dove le autorità invitano la popolazione a prestare particolare attenzione alle condizioni atmosferiche.

Le regioni a rischio e le zone di criticità

previsioni meteo domani

Le regioni interessate dall’allerta gialla per domani includono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Puglia, Sicilia, Trentino-Alto Adige e Umbria. La segnalazione riguarda tre principali rischi: idraulico, temporali e idrogeologico.

Per quanto riguarda il rischio idraulico, in Calabria sono segnalate criticità su tutti i versanti Jonici e Tirrenici. Il rischio di temporali riguarda specifiche aree interne e costiere di Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Puglia, Sicilia, Trentino-Alto Adige e Umbria. Infine, il rischio idrogeologico è concentrato in Calabria e Sicilia, dove si invitano i cittadini a limitare gli spostamenti in caso di eventi intensi.

Previsioni meteo per Ferragosto

Domani il tempo sarà prevalentemente soleggiato al Nord, in Toscana, Umbria, Sicilia e Sardegna, con brevi e isolati temporali su Alpi, zone interne delle Isole e settori meridionali di Toscana e Umbria. Al Centro-Sud i fenomeni temporaleschi potranno manifestarsi già in mattinata, intensificandosi nel pomeriggio e sera, soprattutto su aree interne, coste tirreniche e ioniche.

Nonostante i temporali, il clima resterà molto caldo, con temperature massime comprese tra i 31 e i 36 gradi, e punte di 37-39 gradi in alcune zone del Nord e in Toscana. Gli esperti raccomandano prudenza e attenzione alle condizioni atmosferiche, soprattutto nelle aree segnalate con criticità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure