Vai al contenuto

Italia, scossa di terremoto nella notte: epicentro vicinissimo alla grande città

Pubblicato: 14/08/2025 11:51

I terremoti di lieve entità sono fenomeni naturali che, seppur generalmente innocui, attirano sempre l’attenzione della popolazione. Anche quando la magnitudo è contenuta, la percezione di un improvviso movimento del suolo può generare apprensione, soprattutto in chi ha già vissuto esperienze sismiche. In Italia, un territorio geologicamente complesso, piccoli eventi di questo tipo si registrano frequentemente e fanno parte dell’attività naturale della crosta terrestre.

In genere, un sisma di bassa intensità non provoca danni strutturali né mette in pericolo l’incolumità delle persone. Tuttavia, resta importante segnalarlo alle autorità e ai centri di monitoraggio, poiché ogni evento sismico contribuisce alla raccolta di dati utili per la ricerca scientifica e la prevenzione. Questi episodi, pur minimi, ricordano quanto sia fondamentale essere preparati e informati sulle norme di sicurezza.

Sisma nella notte: magnitudo 2.0

Nella notte di giovedì 14 agosto 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata nel Torinese dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Il sisma si è verificato intorno alle 2, con ipocentro localizzato a tre chilometri a est di Roure, a una profondità di circa 10 chilometri.

A causa della bassa intensità e della profondità dell’evento, solo poche persone hanno percepito il movimento tellurico, segnalando l’accaduto sui social. La maggior parte della popolazione della zona non si è accorta della scossa, che è durata appena qualche secondo.

Nessun danno o ferito è stato segnalato, e la situazione è tornata alla normalità nel giro di pochi minuti. Le autorità locali e i tecnici dell’Ingv continueranno comunque a monitorare l’area, come previsto dai protocolli di sicurezza in caso di eventi sismici, anche di lieve entità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure