Vai al contenuto

Matteo Berrettini, brutta notizia: questa proprio non ci voleva

Pubblicato: 14/08/2025 14:45

Matteo Berrettini dice ancora addio ai campi da tennis: niente US Open 2025 per il tennista romano. Una notizia che pesa, soprattutto per chi lo segue con passione e sperava di vederlo di nuovo protagonista dopo mesi difficili. Attualmente al 52° posto nel ranking ATP, Berrettini non scende in campo dal primo turno di Wimbledon, dove è stato eliminato da Majchrzak, e il suo stop sembra non avere fine.

La serie di rinunce si allunga ancora, lasciando i fan con il fiato sospeso e il tennis italiano orfano di uno dei suoi volti più amati. Ecco come si sta vivendo questo calvario sportivo, tra aggiornamenti social e interrogativi sul suo futuro.

Una stagione tutta in salita

Dopo aver dovuto rinunciare a Gstaad, Kitzbuhel, Toronto e Cincinnati, ora arriva lo stop anche a Flushing Meadows, dove il torneo scatterà il 24 agosto. Una lunga lista di forfait che trasforma l’estate di Berrettini in una vera e propria corsa a ostacoli.

La notizia, seppur attesa, lascia un sapore amaro: Berrettini avrebbe dovuto difendere il secondo turno raggiunto nell’edizione 2024, ma il sogno si spegne ancora prima di iniziare.

Lo sport italiano in ansia per il rientro

I guai fisici che lo tormentano da mesi stanno frenando la stagione di Berrettini, costretto a scelte difficili e dolorose. Ora la priorità è una sola: recuperare la miglior condizione possibile, evitando ricadute e pensando solo al futuro.

L’assenza dagli US Open apre tanti interrogativi: quando rivedremo Berrettini sul campo? Riuscirà a ritrovare la competitività entro la fine del 2025? I tifosi sperano, l’attesa cresce.

Tutti i forfait del 2025: la lista che fa male

  • Gstaad – Luglio 2025
  • Kitzbuhel – Luglio 2025
  • Toronto (Masters 1000) – Agosto 2025
  • Cincinnati (Masters 1000) – Agosto 2025
  • US Open – Agosto 2025

La community social non smette di sostenere

Nonostante le difficoltà, la community resta vicina a Berrettini. I messaggi di incoraggiamento non mancano, tra hashtag e video virali che raccontano la voglia di rivederlo protagonista sul circuito. I social sono ormai il termometro dell’affetto dei tifosi, pronti a sostenerlo in ogni nuova battaglia.

Nel frattempo, lo sport azzurro guarda avanti, con la speranza di una rinascita. Perché il tennis italiano non è lo stesso senza il suo gigante gentile.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/08/2025 14:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure