Vai al contenuto

“Rischio listeria”. Scatta il ritiro nei supermercati italiani, l’allarme: “Non mangiateli”

Pubblicato: 14/08/2025 18:22

Carrefour Italia ha lanciato un richiamo urgente per tre prodotti alimentari a causa di un grave rischio microbiologico: la possibile presenza del batterio Listeria Monocytogenes. Il comunicato ufficiale è stato pubblicato nella pagina dedicata agli avvisi di richiamo sul sito della catena. Il consiglio per i consumatori è chiaro: non consumare i prodotti interessati e restituirli immediatamente al punto vendita.

Il primo prodotto oggetto del ritiro è il Cotolette di merluzzo carbonaro in pastella, venduto con il marchio Carrefour Il Mercato. Il formato coinvolto è quello da 200 grammi, con lotto di produzione 5212531 e scadenza 17 agosto 2025. Il prodotto è stato realizzato in Francia dallo stabilimento Cite Marine di Kervignac (FR 56.094.004 CE).

Il secondo articolo è un altro prodotto ittico: i Filetti impanati di merluzzo d’Alaska, sempre a marchio Carrefour Il Mercato, confezionati in pacchetti da 220 grammi. Anche in questo caso, il rischio è legato alla Listeria. Il lotto interessato è il 5213532, con scadenza 18 agosto 2025.

Entrambi i prodotti a base di merluzzo provengono dallo stesso stabilimento francese e fanno parte di una gamma molto diffusa tra i consumatori. Per questo motivo, Carrefour Italia invita chiunque abbia acquistato questi articoli a controllare immediatamente lotto e scadenza riportati sulla confezione.

Il terzo prodotto richiamato è il formaggio di capra Buche Chèvre La Belle du Bocage, prodotto e commercializzato dalla Fromagerie Chavegrand. In questo caso, il richiamo riguarda tutte le confezioni con scadenze comprese tra il 25 luglio e il 12 agosto 2025. Lo stabilimento coinvolto si trova in Francia (FR 23.117.001 CE).

Listeria Monocytogenes è un batterio pericoloso, in grado di provocare gravi infezioni, soprattutto nei soggetti vulnerabili come anziani, donne in gravidanza e persone immunodepresse. I sintomi possono includere febbre, mal di testa e disturbi gastrointestinali. In alcuni casi può portare a complicazioni molto serie.

Carrefour ha specificato che “le persone che avessero consumato i lotti segnalati e che presentano febbre, anche accompagnata da mal di testa, devono consultare immediatamente il proprio medico curante, segnalando l’avvenuto consumo del prodotto”.

L’azienda invita i consumatori a non sottovalutare i sintomi e a prestare particolare attenzione, soprattutto nei gruppi a rischio. Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è stato attivato il numero verde 800 650 650, a disposizione per segnalazioni e assistenza.

Il richiamo evidenzia ancora una volta quanto sia cruciale il controllo della catena alimentare e la tempestività nel fornire informazioni ai cittadini. Sul sito ufficiale di Carrefour Italia (https://www.carrefour.it/richiamo-prodotti.html) è disponibile l’elenco completo dei prodotti richiamati, in aggiornamento costante.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure