Vai al contenuto
Ultim'ora

Grandine e temporali, Ferragosto da incubo in Italia: le zone a rischio

Pubblicato: 15/08/2025 17:58
meteo milano

Il Ferragosto che molti italiani attendevano come un momento di serenità rischia di trasformarsi in una corsa contro il maltempo. Se il desiderio era quello di giornate soleggiate e relax, la realtà impone uno sguardo più attento al cielo: l’ondata di caldo che ha dominato le ultime settimane lascia ora spazio a una crescente instabilità meteorologica, portando incertezza e preoccupazione tra chi aveva programmato le vacanze.

> “Sono bambini…”. Cecilia De Astis travolta e uccisa dall’auto, le parole a sorpresa del figlio ai funerali

Dodici regioni sotto osservazione: l’allerta della Protezione Civile

La Protezione Civile ha diffuso un’allerta che coinvolge ben dodici regioni, tra cui Calabria, Campania, Lazio e Lombardia. In queste aree, il rischio di temporali improvvisi e grandinate è concreto, proprio nei giorni in cui si sperava solo in cieli sereni e temperature elevate. La situazione richiede attenzione e prudenza, soprattutto per chi si trova in zone interne o costiere dove i fenomeni estremi potrebbero manifestarsi all’improvviso.

previsioni meteo domani

Rischi concreti tra caldo e instabilità: focus su Calabria e Sicilia

Non si parla soltanto di qualche rovescio passeggero: le autorità mettono in guardia dai rischi seri che questa instabilità può comportare. In particolare, la Calabria e la Sicilia sono sotto osservazione per il rischio idrogeologico, mentre le zone joniche e tirreniche devono fare i conti con possibili criticità di natura idraulica. L’attenzione è alta e i residenti, così come i turisti, sono invitati a seguire con costanza gli aggiornamenti meteorologici.

Nord e isole ancora al sole, ma attenzione ai cambiamenti improvvisi

Per la giornata di domani, le previsioni indicano un sole predominante al Nord e sulle grandi isole, ma la stabilità non è garantita: sulle Alpi e nelle aree interne non sono esclusi brevi temporali. Nel Centro-Sud, invece, l’instabilità potrebbe già essere evidente dal mattino, con fenomeni intensi soprattutto nelle ore centrali della giornata. Gli esperti consigliano di non sottovalutare la situazione, pianificando ogni spostamento con cautela.

Temperature estreme e raccomandazioni degli esperti

Nonostante i temporali, il caldo non dà tregua: sono previste punte fino a 39 gradi tra Nord Italia e Toscana. Questa combinazione di afa e maltempo rende il Ferragosto di quest’anno uno dei più difficili da dimenticare. Gli esperti raccomandano massima attenzione, evitando comportamenti rischiosi e seguendo le indicazioni delle autorità locali. Il consiglio è chiaro: non abbassare la guardia, per vivere le festività in sicurezza e consapevolezza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure