
Una giornata di festa si è trasformata in tragedia a Ferrandina, in provincia di Matera, quando un violento temporale ha provocato la morte di Nicola Pipio, 29 anni, e il ferimento di tre suoi amici. Il gruppo stava rientrando da un picnic di Ferragosto quando ha cercato riparo sotto una quercia, colpita pochi istanti dopo da un fulmine.
Secondo le prime ricostruzioni, l’albero è crollato sulla vettura parcheggiata in località Fonnoni, schiacciando il tetto e intrappolando i quattro ragazzi. L’impatto è stato fatale per il giovane, mentre gli altri tre occupanti sono rimasti feriti: due sono stati trasportati all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, il terzo ha rifiutato il ricovero.
Fulmine e crollo fatale

L’incidente si è verificato nel pomeriggio, quando la Protezione Civile aveva già attivato un’allerta gialla per rischio di temporali e fulmini sulla Basilicata. Le previsioni parlavano di attività elettrica intensa, grandinate e forti raffiche di vento. L’albero, colpito direttamente dal fulmine, si è spezzato travolgendo l’auto.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno estratto i giovani dalle lamiere, e i sanitari del 118. La tragedia ha sconvolto la comunità locale, che conosceva bene la vittima.
Lutto cittadino e festeggiamenti annullati
Il sindaco di Ferrandina, Carmine Lisanti, si è recato in ospedale per incontrare i familiari e ha annunciato il lutto cittadino nel giorno dei funerali. Sono stati inoltre annullati i festeggiamenti per San Rocco previsti per il 16 agosto. “È con il cuore pesante che comunico a tutti voi la perdita del nostro caro Nicola, vittima di un incidente straziante avvenuto proprio durante i festeggiamenti di Ferragosto”, ha dichiarato il primo cittadino, esprimendo vicinanza anche ai tre feriti.