
In un’estate già segnata da numerosi incidenti sul lavoro, un nuovo episodio ha colpito profondamente un’intera comunità. La tragedia si è consumata durante attività legate alla preparazione di un evento locale, in un contesto che avrebbe dovuto essere di festa. Purtroppo, ancora una volta, la sicurezza nei luoghi di lavoro si conferma un tema urgente e centrale.
Ogni volta che si perde una vita durante il proprio impiego, si riaccende il dibattito su prevenzione, formazione e rispetto delle norme. Ed è su questi fronti che si attendono ora risposte dalle autorità competenti, chiamate ad accertare cosa non abbia funzionato.

Perde la vita durante l’allestimento di luminarie
La vittima è un uomo di 46 anni, deceduto nella mattinata del 15 agosto mentre era impegnato nelle operazioni di montaggio delle luminarie per la festa patronale di San Rocco a Valenzano, in provincia di Bari. Secondo quanto emerso, il lavoratore era dipendente di una ditta con sede a Putignano. Durante l’intervento, per cause ancora in fase di accertamento, l’uomo è precipitato. La dinamica dell’incidente non è ancora chiara e sono in corso le indagini per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi.
Immediato l’arrivo dei soccorsi del 118, che hanno tentato a lungo di rianimarlo. Purtroppo, ogni sforzo si è rivelato vano, e il decesso è avvenuto sotto gli occhi increduli di alcuni parenti presenti sul posto. L’area è stata messa in sicurezza, mentre le forze dell’ordine e i tecnici della prevenzione infortuni hanno avviato le verifiche per comprendere eventuali responsabilità.
Altro incidente in Puglia, muore netturbino travolto
Nella stessa giornata, un altro grave incidente ha scosso la regione: a Manduria, in provincia di Taranto, un netturbino stagionale è stato investito da una moto di grossa cilindrata mentre stava effettuando il servizio di raccolta rifiuti. Anche in questo caso, i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvargli la vita.
Due tragedie avvenute a poche ore di distanza, che riportano drammaticamente l’attenzione sulle condizioni di lavoro di chi svolge mansioni quotidiane, spesso invisibili ma essenziali.