Vai al contenuto

Schianto violento tra due aerei, succede in pista: tutto sfondato. Caos e voli cancellati

Pubblicato: 15/08/2025 10:44

Un episodio inatteso ha creato disagi e momenti di tensione per numerosi passeggeri nelle prime ore della giornata in uno scalo internazionale molto trafficato. I viaggiatori, pronti a partire per le loro destinazioni, si sono ritrovati coinvolti in un imprevisto che ha reso necessarie modifiche operative e causato ritardi nei collegamenti.

L’episodio ha costretto le autorità aeroportuali a mettere in atto tutte le procedure di sicurezza previste in casi simili, e ora si attendono gli esiti degli accertamenti tecnici per fare piena luce sull’accaduto.

Collisione violenta tra due aerei EasyJet

L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, 15 agosto, intorno alle 6:30, all’interno dello scalo internazionale di Manchester, nel Regno UnitoDue aerei EasyJet si sarebbero urtati in fase di movimento sulla pista: uno dei velivoli ha riportato danni visibili a un’ala, mentre l’altro non avrebbe subito conseguenze strutturali significative.

Secondo le prime ricostruzioni, lo scontro sarebbe avvenuto mentre i velivoli si trovavano nelle fasi iniziali delle manovre di decollo. Per questo motivo, i voli sono stati temporaneamente sospesi, con l’obiettivo di garantire l’incolumità dei passeggeri e consentire agli ingegneri aeroportuali di effettuare i controlli di sicurezza sui mezzi coinvolti.

Nessun ferito, ma ritardi e disagi per i passeggeri

Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita. I viaggiatori presenti a bordo sono stati fatti scendere in sicurezza e assistiti dal personale, che ha predisposto soluzioni alternative per permettere loro di raggiungere le destinazioni previste. Uno dei voli era diretto a Gibilterra, secondo quanto indicato da fonti di monitoraggio del traffico aereo.

Al momento, l’aeroporto è tornato operativo, ma sono stati segnalati ritardi e cancellazioni su numerosi collegamenti. I passeggeri in partenza da Manchester sono stati invitati a verificare lo stato dei propri voli prima di recarsi in aeroporto. Lunghe code si sono formate ai banchi informazioni per il recupero dei bagagli e per la modifica dei biglietti. Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità competenti, che nei prossimi giorni analizzeranno le registrazioni e le testimonianze per chiarire nel dettaglio la dinamica dell’accaduto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure