Vai al contenuto
Ultim'ora

Trump-Putin, quei dieci minuti in macchina da soli: cosa si sono detti!

Pubblicato: 15/08/2025 22:08

Anche se il vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin non si svolge più in forma privata come inizialmente previsto, i due leader hanno comunque avuto un momento riservato. È accaduto nel tragitto che li ha portati dalla pista di atterraggio alla sede del summit, a bordo della “Beast”, la limousine presidenziale statunitense blindata. Un luogo in cui il mondo esterno scompare e restano soltanto il ronzio dei sistemi di sicurezza e le parole di chi viaggia al suo interno.

Trump e Putin erano seduti uno accanto all’altro, senza interpreti né assistenti. I vetri oscurati proteggevano la loro privacy, mentre all’esterno la strada scorreva tra scorta e cordoni di sicurezza. In quell’abitacolo isolato, ogni frase poteva essere pronunciata sottovoce e restare confinata tra loro due.

Il tragitto è durato poco più di dieci minuti, abbastanza per un rapido scambio di impressioni o per lanciare messaggi impliciti. Potrebbero aver toccato il tema della guerra in Ucraina, sondato ipotesi di scambi territoriali o discusso, senza ammetterlo apertamente, di possibili concessioni sulle sanzioni economiche. In una situazione tanto delicata, anche una frase di cortesia può diventare un segnale politico, e un silenzio può essere un avvertimento.

Quando la “Beast” si è fermata all’ingresso del complesso militare scelto per il vertice, le portiere si sono aperte quasi in simultanea. Trump e Putin sono scesi uno accanto all’altro, avanzando con passo lento verso l’accoglienza, circondati dalle delegazioni e dai fotografi. Quel breve tratto a piedi, percorso senza guardarsi ma mantenendo la stessa andatura, è diventato l’immagine simbolica della giornata: due leader che camminano vicini, ma senza incrociare lo sguardo, come a dire che la distanza tra loro resta, anche quando lo spazio sembra annullarla.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure