L’incontro tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin è finito ad Anchorage, in Alaska, nella base militare statunitense Elmendorf-Richardson. Il capo del Cremlino, atterrato intorno alle 21 ora italiana – le 11 locali – è stato accolto direttamente ai piedi dell’aereo dal presidente degli Stati Uniti.
L’appuntamento ha avuto l’obiettivo dichiarato di trovare una possibile tregua nel conflitto tra Russia e Ucraina. Assente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Trump, durante il volo a bordo dell’Air Force One, aveva anticipato che tra i temi sul tavolo ci sarebbe stato anche “lo scambio di territori” e aveva aggiunto: “Vorrei concentrarmi sul nostro Paese, ma lo faccio per salvare molte vite”. Il presidente statunitense ha inoltre ribadito che ci “saranno conseguenze per la Russia se Putin non accettasse di porre fine alla guerra”.

01:25 – Accordo con Trump per garantire sicurezza all’Ucraina
“Sono d’accordo col presidente Trump” sulla necessità di fornire all’Ucraina delle garanzie di sicurezza. Lo ha detto Vladimir Putin dopo il suo incontro col presidente Usa.
01:22 – Trump pronto a contattare Nato e Zelensky
Trump, appena presa la parola dopo la dichiarazione di Putin, ha affermato che chiamerà “sia la Nato che Zelensky” per raccontare l’esito del vertice”. “Inizierò a fare qualche telefonata e racconterò cosa è successo – ha spiegato Trump. “Spiegherò i molti punti che sono stati concordati e i pochissimi che mancano”.
01:13 – Nessuna domanda accettata dalla stampa
Donald Trump e Vladimir Putin non prendono domande dalla stampa. Dopo aver rilasciato le loro dichiarazioni i due leader si congedano.
01:12 – Invito di Putin a Trump per Mosca
“Next time in Moscow”: la prossima volta a Mosca, ha detto in inglese Vladimir Putin rivolgendosi a Donald Trump al termine della loro conferenza stampa congiunta, dopo che Trump lo aveva ringraziato chiamandolo per nome.
01:11 – Putin concorda con Trump sull’assenza di guerra
Putin osserva che Trump ha affermato che la guerra su vasta scala iniziata con l’invasione russa del 2022 non sarebbe avvenuta se Trump fosse stato presidente degli Stati Uniti. Putin si dichiara d’accordo.
01:10 – Trump parla di accordo su molti punti con la Russia
Il presidente americano Donald Trump ha parlato di “dialogo molto costruttivo”. “Ci sono stati – ha aggiunto – molti, moltissimi punti su cui siamo stati d’accordo, direi sulla maggior parte di essi; su un paio di questioni importanti non ci siamo ancora del tutto arrivati, ma abbiamo fatto dei progressi”.
01:09 – Putin vede l’accordo come punto di partenza
“L’accordo di oggi è un punto iniziale” anche per risolvere la questione dell’Ucraina ma “ora possiamo tornare ad avere rapporti pragmatici tra la Russia e gli Stati Uniti”. Ad affermarlo è il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin nel corso della conferenza stampa in Alaska con il presidente Usa, Donald Trump.
01:06 – Trump definisce l’incontro molto produttivo
“Con Putin è stato un incontro molto produttivo. Abbiamo discusso diversi punti, alcuni molto importanti”. Lo ha detto Donald Trump alla conferenza stampa dopo l’incontro con Vladimir Putin.
01:03 – Trump annuncia telefonata a Zelensky
Trump inizia la conferenza stampa dicendo che parlerà oggi stesso con Zelensky e gli spiegherà che “dovrà accettare le condizioni decise dalle delegazioni”. Infine ha detto “abbiamo fatto buoni progressi”.
01:03 – Putin ricorda la cooperazione storica con gli Usa
Il presidente russo ha detto che i legami con gli Stati Uniti torneranno a essere proficui negli anni a venire. “Ricorderemo – ha detto Vladimir Putin nel suo intervento dopo il summit – sempre altri esempi della storia quando i nostri Paesi sconfissero nemici comuni, aiutandoci l’uno con l’altro. Sono certo che questa eredità ci aiuterà a costruire e alimentare con benefici reciproci i nostri legami, anche nelle condizioni più dure”.
01:01 – Putin spera nell’apertura di un percorso di pace
“Spero che l’intesa di oggi apra la strada alla pace in Ucraina”, ha detto Vladimir Putin durante la conferenza stampa.
00:54 – Putin definisce i colloqui costruttivi
Il presidente russo ha detto in conferenza stampa che i colloqui sono stati “utili e costruttivi”. Il dialogo si è svolto in un’atmosfera “di rispetto reciproco” ha detto Putin, che è stato il primo a prendere la parola di fronte ai giornalisti.
0:32 – I russi: «Colloqui andati benissimo»
00:15 – Si è concluso il meeting bilaterale Trump-Putin
Si è appena concluso il summit bilaterale tra Trump e Putin. L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin è in corso da due ore e mezzo, superando in lunghezza quello di Helsinki nel 2018 e affermandosi, secondo l’agenzia Bloomberg, come il più lungo colloquio fra i due leader.
23:30 – Slitta il pranzo tra le delegazioni, Putin e Trump ancora dentro
Il pranzo di lavoro tra le due delegazioni americana e russa allargate non è ancora iniziato. Lo ha riferito un funzionario della Casa Bianca alla Cnn. L’incontro nel formato 3 a 3 tra i due leader è quindi in corso da circa un’ora e mezza.
21:30 – L’incontro fra Trump e Putin è iniziato alle 21:28, le 11:28 locali
L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin è iniziato alle 21:28, le 11:28 locali
21:15 – Trump e Putin scendono le scale e si stringono la mano
I presidenti di Stati Uniti e Russia scendono dall’aereo e si incontrano sulla pista della base di Anchorage. Dopo la stretta di mano, i due leader sono saliti insieme sull’auto di Trump per raggiungere la sede del vertice.

21:00 – Trump: “Se le cose non vanno bene non ci vedremo mai più”
“Se le cose vanno bene, avremo un altro incontro a breve. Altrimenti non avremo altri incontri, forse non ci vedremo mai più” ha dichiarato Donald Trump ai microfoni di Fox News, durante il volo a bordo dell’Air Force One diretto in Alaska. Il presidente americano ha sottolineato l’importanza dell’appuntamento con il leader del Cremlino Vladimir Putin, definendolo un passaggio chiave nei rapporti tra Stati Uniti e Russia. Trump ha aggiunto che l’esito dell’incontro determinerà la possibilità di nuovi summit, lasciando intendere che il margine per un fallimento è minimo.
20:55 – L’aereo di Putin atterra in Alaska
L’aereo presidenziale russo con a bordo Vladimir Putin è atterrato all’aeroporto di Anchorage, in Alaska, pochi minuti prima delle 21 ora italiana. Il leader del Cremlino, accolto dalle autorità statunitensi, si appresta a prendere parte al vertice con il presidente americano Donald Trump, atteso come momento cruciale nei tentativi di mediazione per la crisi internazionale in corso. Dopo lo sbarco, Putin raggiungerà la sede del summit per l’inizio ufficiale degli incontri bilaterali.

20:40 – Pronta la sala per la conferenza stampa di Putin e Trump
Sul palco predisposto per l’incontro con i media, dove si stanno effettuando le prove microfono, spiccano due podi affiancati dalle bandiere di Stati Uniti e Russia. Sullo sfondo, ben visibile, la scritta “Pursuing peace” — “perseguire la pace” — scelta come motto ufficiale del vertice tra il presidente americano Donald Trump e il leader del Cremlino Vladimir Putin in territorio statunitense.
20:21 – L’aereo di Trump atterra in Alaska
L’aereo del presidente Usa Donald Trump atterra in Alaska per il vertice con Vladimir Putin

20:00 – L’aereo di governo russo atterra in Alaska
L’aereo che trasporta la delegazione del presidente Vladimir Putin è atterrato in Alaska secondo quanto afferma l’agenzia russa Tass
18.00 – Trump potrebbe “non presentarsi”
“Tutte le opzioni restano sul tavolo, compresa quella che Donald Trump abbandoni il vertice se dovesse pensare che Vladimir Putin non e’ serio sulla volonta’ di fare un accordo”: lo afferma un alto uffisla dell’amministrzione Usa citato dalla Cnn.
15.44 – Trump: “È una partita a scacchi”
«È come una partita a scacchi», ha detto Trump prima del suo incontro di Ferragosto con Putin in un’intervista con Brian Kilmeade, giornalista radiofonico di Fox News. «Questo incontro prepara il secondo incontro, che sarà molto importante perché è là che faranno un accordo. E non voglio usare la parola “spartirsi le cose” ma in un certo senso non è un termine negativo: ci sarà un negoziato sui confini, sulle terre, eccetera».

Trump si dice certo di riuscire a capire in 2-5 minuti se il faccia a faccia con Putin andrà bene o male. Stima che ci sia «un 25%» di probabilità che vada male, ma è piuttosto fiducioso: «Per via di un certo rapporto che ha con me, credo che ora si sia convinto di fare un accordo. Farà un accordo»
12.25 – Zelensky a Downing Street: “Concreta chance di progresso”
Intanto il presidente ucraino Zelensky è stato a Downing Street, dove ha incontrato Starmer. “Il vertice è una concreta chance di progresso” verso la fine della guerra russo-ucraina “a patto che Putin agisca in modo tale da provare di essere serio riguardo alla pace”, hanno dichiarato al termine dell’incontro i due leader in una nota congiunta
Nelle ore precedenti l’incontro, il ministero della Difesa russo ha reso noto di aver intercettato e distrutto – in serata – 13 droni ucraini sopra le regioni di Belgorod, Rostov e della Calmucchia. Secondo la nota, citata da Interfax, otto velivoli senza pilota sono stati neutralizzati nello spazio aereo di Belgorod, quattro su quello di Rostov e uno sopra la Calmucchia.