Vai al contenuto

Maltempo, tromba d’aria spaventosa: grandine e tanta acqua. Tutto bloccato

Pubblicato: 16/08/2025 16:02

Un altro episodio di maltempo ha colpito in pieno questa fase estiva, già segnata da cambiamenti repentini e da fenomeni estremi sempre più frequenti. Nella mattinata il cielo si è improvvisamente oscurato e in poche ore sono arrivate piogge torrenziali, raffiche di vento e fulmini che hanno messo in difficoltà cittadini e turisti, confermando l’instabilità che caratterizza queste settimane di agosto.

Tromba d’aria tra Mottola e Castellaneta

A Taranto un acquazzone violentissimo ha paralizzato per ore la città e le zone limitrofe, trasformando le strade in torrenti e costringendo chiunque a cercare riparo. Nella tarda mattinata l’emergenza è salita di livello: una tromba d’aria si è formata tra le campagne di Mottola e Castellaneta, visibile a chilometri di distanza. Il cono scuro ha seminato paura e, secondo le prime segnalazioni, potrebbe aver lasciato danni nelle aree rurali colpite.

Il maltempo non si è limitato a immagini spettacolari, ma ha avuto conseguenze tangibili sulla viabilità. Sul ponte Punta Penna due auto si sono scontrate a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia battente. I passeggeri, soccorsi dal 118, sono stati portati in ospedale con ferite lievi, ma l’incidente ha messo in guardia sulla pericolosità degli spostamenti in condizioni simili.

Allerta della Protezione civile

La Protezione civile regionale ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico, in vigore dalle 13 per undici ore. L’avviso riguarda soprattutto i settori ionici, con possibilità di precipitazioni intense e temporali improvvisi, ma coinvolge anche il Salento e altre zone della Puglia, esposte al rischio di vento forte e rovesci.

Secondo le previsioni, soltanto in tarda serata, dopo le 23, è previsto un graduale miglioramento delle condizioni meteo. Fino ad allora resta alta l’attenzione per evitare conseguenze peggiori in una giornata che ha visto ancora una volta l’estate piegata dalla furia delle intemperie.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure