
Siena, 16 agosto 2025 – Il Palio dell’Assunta 2025 ha incoronato il Valdimontone vincitore, con Gingillo in sella a Anda e Bola, che ha superato di pochissimo il Leocorno, confermando ancora una volta l’importanza della generazione dei quarantenni nella corsa. Per la contrada del Valdimontone si tratta di un successo storico: non vinceva da 13 anni, rendendo la vittoria ancora più attesa e festeggiata. La piazza del Campo, gremita e animata da una folla internazionale, ha accolto con entusiasmo il trionfo della contrada.
La giornata

La giornata del Palio si è aperta con il tradizionale Corteo storico, che ha visto l’ingresso delle dieci contrade in piazza del Campo. Tra i presenti, il pubblico internazionale e numerosi vip: Madonna ha festeggiato il suo 67° compleanno assistendo alla corsa da un palchetto privato di Palazzo Pannocchieschi d’Elci, mentre erano attesi anche Sting ed Eddie Redmayne. Il percorso verso il canape ha preceduto l’attesa busta con l’ordine di mossa, scandito dal mossiere Renato Bircolotti.
La piazza, in parte coperta dal sole estivo, ha registrato il tutto esaurito, con contradaioli, turisti e spettatori provenienti da ogni parte del mondo. L’atmosfera ha confermato la tradizione secolare del Palio, tra fervore popolare e presenza di ospiti istituzionali, tra cui il vicesindaco di Parigi e l’ambasciatore italiano in Cina.
La mossa e la corsa

La partenza è stata caratterizzata da momenti di tensione: dopo tre inviti del mossiere a uscire dai canapi, la quarta chiamata ha finalmente dato il via alla gara. Sul tufo, Leocorno e Civetta, le contrade più competitive, sono state sorteggiate vicine, rendendo la partenza particolarmente complessa. Al primo giro, il Valdimontone ha preso subito la testa, seguito dal Leocorno e da Civetta, mentre Bruco, Drago, Giraffa e Onda non hanno avuto rivali diretti.
Il Palio ha confermato l’abilità dei fantini più esperti: Gingillo ha gestito con maestria la sua monta, mentre Tittia e Scompiglio, con il loro palmarès di successi, hanno dato spettacolo senza riuscire a ribaltare la classifica finale. La vittoria è arrivata con margine minimo, consolidando il prestigio del Valdimontone nel contesto storico della corsa.
Record e curiosità

I cavalli favoriti e i fantini di punta hanno rispettato le attese, senza sorprese sul meteo, a differenza delle precedenti edizioni. Tra i momenti più seguiti, la presenza di star internazionali ha reso il Palio una vetrina globale. Il trionfo del Valdimontone, dopo 13 anni di assenza dal successo, segna un altro capitolo nella storia della corsa senese, confermando come la tradizione, la strategia e l’esperienza dei fantini più navigati siano ancora determinanti per conquistare il Palio dell’Assunta.