Vai al contenuto

“Posso battere Sinner”. Terence Atmane, chi è l’avversario di Jannik: “Un cervellone”

Pubblicato: 16/08/2025 08:37

Il tennis è uno sport in continua evoluzione, dove la storia è scritta non solo dalle stelle affermate, ma anche dai talenti emergenti capaci di sovvertire ogni pronostico. A Cincinnati è emerso un volto nuovo e affascinante: quello di Terence Atmane. Il giovane tennista francese si è fatto strada fino alle semifinali, pronto a sfidare il numero uno del mondo, Jannik Sinner. La sua ascesa non è solo una questione di abilità sul campo, ma un racconto di resilienza, intelligenza e una passione fuori dagli schemi. Questo è il ritratto di un “genietto” che, con un quoziente intellettivo superiore alla media e uno stile di vita lontano dai riflettori, sta ridefinendo il concetto di successo nel tennis.

Il percorso di Atmane a Cincinnati è una vera e propria favola sportiva. Partito dalle qualificazioni, ha dimostrato una determinazione e una forza mentale fuori dal comune, superando ostacoli che sembravano insormontabili. Il suo cammino è iniziato con la vittoria sull’italiano Flavio Cobolli e sul talentuoso brasiliano Joao Fonseca, ma i suoi veri capolavori sono arrivati successivamente. Il francese ha messo a segno due vittorie sensazionali contro giocatori di primissimo piano: prima lo statunitense Taylor Fritz, numero 4 del mondo, e poi il danese Holger Rune, numero 9. Queste imprese non solo lo hanno catapultato in semifinale, ma gli hanno anche garantito un posto nella top 100 del ranking ATP per la prima volta in carriera, salendo alla posizione numero 69.

Un quoziente intellettivo da record per un “cervellone” del tennis

Ma chi è davvero Terence Atmane? Nato a Boulogne-sur-Mer il 9 gennaio 2002, questo giovane tennista non è solo un atleta, ma una mente brillante. Il suo quoziente intellettivo è stato misurato a 158, un valore ben al di sopra della media, che gli ha valso il soprannome di “Le Magicien” e la reputazione di “cervellone” nel mondo del tennis. Atmane stesso ha riconosciuto come questa sua peculiarità influenzi il suo gioco. “Quando il mio cervello funziona correttamente in campo, posso essere pericoloso perché non penso come gli altri”, ha dichiarato. La sua intelligenza lo aiuta a creare sorprese e a leggere le partite in modo non convenzionale. La sua acutezza e la sua capacità di analizzare le situazioni lo rendono un avversario imprevedibile e pericoloso per chiunque.

Il gioco di Atmane si basa su due armi principali: un servizio devastante e un dritto mancino che produce colpi vincenti con una facilità disarmante. Nella vittoria contro Holger Rune, il francese ha perso solo cinque punti su trentatré quando ha messo in campo la prima di servizio, e il suo dritto ha sfornato ben 14 vincenti in una singola partita. Questa efficacia tecnica, unita alla sua intelligenza, gli ha permesso di superare avversari di calibro superiore. La sua ascesa, tuttavia, non è stata priva di ostacoli. Il 2023 è stato un anno difficile, segnato da problemi personali e un periodo di depressione che lo ha allontanato dal campo e dagli affetti. Un infortunio ha aggravato la situazione, ma la sua rinascita è arrivata grazie al supporto del coach Guillaume Peyre e a due titoli Challenger vinti in Asia nel 2025, che hanno segnato il suo ritorno ai vertici e la sua incredibile progressione in classifica.

Al di fuori del campo, Atmane si distingue per uno stile di vita quasi anomalo nel mondo patinato del tennis professionistico. Descritto come un “ragazzino mai cresciuto”, è un grande appassionato di PlayStation e Pokémon. La sua avventura nel tennis è iniziata proprio grazie a un videogioco, Virtua Tennis, che lo ha spinto a prendere in mano una racchetta vera su consiglio della madre. La sua collezione di carte Pokémon è una delle più importanti in Francia, un hobby che coltiva con la stessa dedizione del suo sport. Un altro aspetto che lo rende un personaggio unico è la mancanza di agenti e sponsor. Atmane acquista da solo i suoi vestiti e le sue scarpe, mantenendo un’autonomia e una semplicità rare. L’unico sostegno tecnico arriva da Tecnifibre, che gli fornisce le racchette. Questa indipendenza lo rende ancora più un’icona di un tennis “puro”, lontano dalle logiche commerciali.

La sfida con il numero uno del mondo

Adesso, Atmane si prepara ad affrontare l’ostacolo più grande: il numero uno del mondo, Jannik Sinner, proprio nel giorno del suo compleanno. Nonostante il rispetto per l’avversario, il francese ha mostrato una totale assenza di timore. «Jannik è una persona con due braccia e due gambe, come me», ha affermato, sottolineando la sua voglia di mettersi alla prova. Ha già dimostrato di poter battere due top 10 e non ha intenzione di cambiare il suo approccio: «Non vedo l’ora, attaccherò come le altre partite. In ogni caso, non ho nulla da perdere». Questa mentalità aggressiva e priva di pressione lo rende un avversario temibile per Sinner, che dovrà fare i conti con un giocatore in stato di grazia.

La semifinale tra Jannik Sinner e Terence Atmane è in programma sabato 16 agosto alle ore 21:00 italiane. La partita si disputerà al P&G Center Court di Cincinnati e sarà trasmessa in diretta sui canali Sky, per cui è necessario essere abbonati al pacchetto Sport. Per coloro che preferiscono lo streaming, la partita sarà disponibile su Sky Go e su Now Tv per gli abbonati.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure