Vai al contenuto

Italia, tromba marina devasta il lido: sradicati ombrelloni e lettini. Tanta paura e feriti

Pubblicato: 17/08/2025 21:28

Durante l’estate, gli improvvisi cambiamenti climatici possono trasformare una giornata di sole in attimi di vero panico. Forti nubifragi, raffiche di vento e fenomeni improvvisi come trombe marine o trombe d’aria possono colpire le località costiere, danneggiando strutture e mettendo a rischio turisti e residenti. La rapidità con cui questi eventi si manifestano rende spesso difficile qualsiasi forma di prevenzione immediata, aumentando la sensazione di pericolo per chi si trova all’aperto o vicino al mare.

Negli ultimi anni, la frequenza di questi eventi estremi ha mostrato un incremento, con conseguenze rilevanti sulle attività turistiche e sulle strutture balneari. Anche i bagnanti più esperti si trovano spesso impreparati, e la gestione delle emergenze richiede tempestività e coordinamento tra personale locale, protezione civile e operatori del settore.

Danni e feriti lievi

Attimi di paura oggi a Porto Cesareo, dove una tromba marina improvvisa ha colpito poco dopo le 13.10 il lido Paradise Beach. Prima un violento nubifragio ha oscurato il cielo, poi il vortice ha raggiunto la costa, sradicando ombrelloni, facendo volare lettini e sdraio, e danneggiando gazebo, strutture e alcune imbarcazioni da diporto ancorate nella zona.

Il fenomeno ha colpito in particolare la spiaggia centrale, interessando anche l’area del lido per diversamente abili Terrazza Io Posso. Nonostante la presenza di numerosi turisti e residenti, fortunatamente non si registrano feriti gravi. Alcuni bagnanti hanno riportato lievi contusioni causate dal volo di ombrelloni e sdraio, ma le ferite sono state prontamente medicate nell’infermeria dell’hotel Paradise.

Testimonianze e interventi

«È stato fortissimo e davvero inaspettato – racconta Anna Paladini, proprietaria dell’hotel Paradise e del lido Paradise Beach –. Ha praticamente smontato tutto, arrecandoci non pochi danni materiali. Per fortuna, a parte qualche graffio, nessuno si è fatto male. La paura però è stata tanta: abbiamo temuto che portasse via tutto».

Le autorità locali stanno verificando la situazione e monitorano eventuali ulteriori danni sulla costa, mentre i gestori del lido già pianificano gli interventi per ripristinare le strutture danneggiate.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure