
La vita privata di Pippo Baudo è stata ricca di passioni, affetti e momenti di grande intensità, proprio come la sua carriera televisiva. In più occasioni il conduttore aveva riflettuto sull’amore, definendolo “un momento di follia, si diventa una persona sola con chi si ama”, parole pronunciate nel 2018 durante un’intervista con Maurizio Costanzo. Nel corso della sua lunga esistenza, l’uomo che per decenni è stato simbolo della tv italiana ha conosciuto relazioni profonde, matrimoni, legami complessi e anche dolori, che hanno contribuito a delinearne il lato più intimo. Dalle sue unioni sono nati i figli Alessandro e Tiziana, che lo hanno reso nonno di tre nipoti.
La sua prima grande storia è stata con Mirella Adinolfi, madre del primogenito Alessandro, nato nel 1962, quando Baudo aveva appena 25 anni e muoveva i primi passi nel mondo dello spettacolo. Una relazione segnata da difficoltà: “Questo figlio non è il frutto di un’avventura di una notte, io Mirella Adinolfi l’ho davvero amata. Siamo stati insieme per diverso tempo anche se lei era sposata e madre di due figli”, raccontò Baudo a Gente nel 2000. Le leggi del tempo non consentivano di riconoscere quel bambino, e così Alessandro crebbe in Australia con la madre e la nuova famiglia. Baudo ricordava con dolore quel distacco, definendolo “un vero e proprio trauma”. Solo nel 2000 Alessandro venne riconosciuto ufficialmente, ristabilendo un legame rimasto sospeso per decenni.
Leggi anche: “È la decisione della famiglia”. Pippo Baudo, la notizia sui funerali del conduttore

Mirella, Angela, Alida e Adriana e Katia: chi sono le 5 mogli e compagne di Pippo Baudo
Nel 1970 il conduttore sposò Angela Lippi, donna riservata e lontana dalle cronache mondane. Da quell’unione nacque Tiziana, rimasta poi sempre vicina al padre, anche professionalmente, con un ruolo importante nell’organizzazione dei suoi programmi televisivi. Il matrimonio finì dopo alcuni anni, ma i rapporti tra i due non si interruppero mai: “La vedo spesso. È pur sempre la nonna dei miei nipoti”, dichiarò Baudo ricordando con affetto l’ex moglie. Dai legami di Tiziana sono nati i gemelli Nicholas e Nicole, che nel 2010 regalarono al nonno una nuova gioia familiare.

Dopo il matrimonio con Angela Lippi, nella vita di Baudo arrivò Alida Chelli, attrice e cantante di grande talento. La loro relazione durò sette anni, un legame che il conduttore ricordò sempre con affetto e rispetto. “Alida è stata una donna importante, ed è stata un’artista eccezionale, ma che non credeva molto nelle sue qualità”, dichiarò in diverse occasioni. La Chelli, già moglie di Walter Chiari e madre di Simone Annichiarico, fu per lui una compagna di vita ma anche una figura complessa, con cui condivise anni intensi e difficili.

Terminata la storia con Alida Chelli, Baudo visse una relazione con Adriana Russo, attrice e cantante che nel 2014 il pubblico aveva rivisto in televisione nella serie Furore. Un altro capitolo di passione e complicità, che precedette l’incontro più decisivo della sua vita sentimentale: quello con Katia Ricciarelli.

Era il 1986 quando, cercando una cantante lirica per Fantastico, Pippo Baudo conobbe la celebre soprano. “Ho avuto storie importanti: Alida era una grande artista, mentre con Katia ci siamo incontrati quando facevo Fantastico. Dovevo cercare una cantante lirica e prima ho scoperto Cecilia Bartoli, poi la Ricciarelli. Ne è nato un amore profondissimo”, raccontò. Da quell’incontro nacque un matrimonio che durò quasi vent’anni, segnando un lungo tratto della vita del conduttore.

Il legame con Katia Ricciarelli, però, finì con una separazione dolorosa. Baudo definì quel momento “un fallimento”, confessando di aver creduto molto in quella relazione. “Credo ancora nell’amore, ma per me ormai è troppo tardi, mi fanno tristezza gli uomini che si fidanzano con donne molto più piccole di loro in tarda età”, disse con amarezza. La Ricciarelli, dal canto suo, spiegò i motivi della rottura: “Forse la mancanza di dialogo perché io ero spesso fuori mentre lui aveva il suo lavoro in Italia, ha portato a venire a mancare il dialogo, che secondo me non va mai dimenticato (…) Questo ci ha fatto del male, per questo ci siamo separati”. E ancora: “Ci vuole coraggio a lasciarsi. Per fortuna nel nostro caso non avevamo figli, ma è difficile interrompere una relazione di diciotto anni come la nostra. Però la ragione deve avere la meglio”.

Negli ultimi anni, Katia Ricciarelli ha anche confidato pubblicamente di aver perso un figlio durante la relazione con Baudo, rivelazione che ha aggiunto una nota di struggente malinconia alla loro storia. Nonostante la fine, entrambi hanno sempre parlato con rispetto l’uno dell’altra, riconoscendo il peso e la bellezza di un amore che li aveva uniti per quasi due decenni.
Così, nella vita di Pippo Baudo, tra passioni, separazioni, figli e nipoti, si intrecciano le pagine private di un uomo che non fu soltanto il grande mattatore della tv italiana, ma anche un compagno, un padre e un nonno. Le sue storie sentimentali, talvolta tormentate, raccontano la ricerca costante di un amore autentico, vissuto sempre con la stessa intensità con cui sapeva tenere incollati milioni di spettatori davanti allo schermo.