
Un alpinista ha perso la vita questa mattina, domenica 17 agosto, dopo una caduta sul massiccio del Monte Bianco. L’incidente è avvenuto sulla cresta del Brouillard, a quota 4.030 metri.
Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano, che ha recuperato il corpo e lo ha trasportato a Courmayeur. Le indagini sull’accaduto sono affidate alla Guardia di finanza di Entrèves. I due compagni della vittima, rimasti illesi, sono stati invece accompagnati a valle.
Solo ieri un’altra operazione aveva impegnato a lungo i soccorritori, sempre sul massiccio del Monte Bianco. Un alpinista era precipitato sul Dente del Gigante, rimanendo sospeso nel vuoto, assicurato soltanto alla corda. L’intervento, durato circa sei ore, è iniziato alle 16:00 e si è concluso intorno alle 22:00.
A causa delle difficoltà di avvicinamento in elicottero, i soccorritori sono stati posati a quota inferiore e hanno scalato il Dente del Gigante per raggiungere l’alpinista, che è stato poi portato al rifugio Torino e recuperato in elicottero.
Il Monte Bianco, con le sue creste e pareti, continua a rappresentare una meta ambita per gli alpinisti di tutto il mondo, ma anche uno dei terreni più rischiosi, dove ogni estate si registrano incidenti mortali e interventi complessi.
Vuoi che inserisca anche un approfondimento sulle statistiche degli incidenti sul Monte Bianco negli ultimi anni?