
Un dramma improvviso ha scosso il Basso Salento nella tarda mattinata di lunedì 18 agosto. Un motociclista di 42 anni, in vacanza in Puglia e residente a Roma, ha perso la vita sulla statale 275, tra Nociglia e Surano (provincia di Lecce), colpito da un fulmine mentre era in sella alla sua moto. La zona era sferzata da un forte maltempo e, intorno alle 12.30, la scarica elettrica lo ha centrato, sbalzandolo dal mezzo e folgorandolo all’istante.
Soccorsi inutili dopo la scarica improvvisa
L’uomo, a bordo di una Bmw enduro, è stato raggiunto dalla scarica elettrica senza alcun preavviso. Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è stato così violento da non lasciargli scampo. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, ma ogni tentativo di rianimazione è risultato vano: per la vittima non c’era più nulla da fare.

Le indagini e la pericolosità della statale 275
I carabinieri della zona hanno effettuato i rilievi, confermando la tragica dinamica dell’accaduto. Il corpo senza vita del motociclista è stato ritrovato a pochi metri dalla moto, finita fuori strada dopo la perdita di controllo. Un episodio che ha scosso profondamente la comunità e riporta l’attenzione sui rischi della statale 275, spesso teatro di incidenti gravi e mortali.

Una vacanza trasformata in tragedia
La vittima, Marco Zampilli, 42 anni, era partita da Roma per trascorrere alcuni giorni di relax nel Salento. Quella che doveva essere una giornata di svago si è trasformata in una tragedia senza appello, segnata dalla forza imprevedibile della natura.
Serie di eventi drammatici in Italia a causa del maltempo
L’incidente si inserisce in una serie di episodi legati a temporali e scariche elettriche che stanno colpendo l’Italia. Solo ieri, a Teramo, un ragazzo di 15 anni è rimasto gravemente ferito per essere stato colpito da un fulmine. A Ferragosto, invece, a Ferrandina (Matera), un altro giovane, Nicola Pipio di 28 anni, ha perso la vita quando un fulmine ha abbattuto un albero sulla sua auto, dove aveva cercato rifugio con tre amici.
Estate di paura tra temporali e fulmini mortali
Il bilancio di queste ultime ore è inquietante: un susseguirsi di tragedie accomunate dalla forza improvvisa e incontrollabile del maltempo. In Salento e in molte altre regioni, l’estate di quest’anno si sta trasformando in un periodo di timore, segnato da temporali violenti e fulmini che hanno stroncato vite nel pieno della loro giovinezza.