Vai al contenuto

Il piccolo Carlo muore travolto dalle onde a soli 6 anni, il suo disegno commuove tutti: “Ancora lacrime”

Pubblicato: 18/08/2025 13:59

Il mare, da sempre simbolo di spensieratezza e gioco, può trasformarsi in pochi istanti in un luogo di pericolo. Le cronache estive ricordano spesso come la leggerezza di un momento di vacanza possa spezzarsi bruscamente, lasciando dietro di sé dolore e domande senza risposta. Le tragedie che coinvolgono i più piccoli colpiscono con forza ancora maggiore, perché infrangono un futuro appena iniziato.

Quando a svanire è il sorriso di un bambino, la comunità intera resta scossa e cerca un modo per stringersi attorno alla famiglia colpita. In questi momenti il ricordo, i gesti di affetto e la solidarietà diventano un modo per custodire la sua presenza e restituire, almeno in parte, la forza necessaria per affrontare il lutto.

Un aeroplanino colorato con il rosso, l’azzurro e il nero, accompagnato dalla firma “Carlo”. È questa l’immagine scelta per l’epigrafe di Carlo Panizzo, il bambino di sei anni originario di Roncade (Treviso), morto dopo essere stato trascinato via dalle onde a Cavallino-Treporti (Venezia). Il piccolo aveva realizzato lui stesso quel disegno, che oggi rappresenta un ricordo struggente per la sua famiglia e per la comunità.

L’annuncio del funerale è stato diffuso dai familiari e dagli amici più stretti, che lo hanno descritto come un bambino capace di donare amore e gioia a chiunque lo conoscesse. Le esequie si svolgeranno mercoledì mattina, alle 10, nella chiesa arcipretale di Roncade, dove si attende una grande partecipazione.

L’addio della famiglia

Nel manifesto funebre, i genitori e i parenti hanno voluto ricordare il piccolo con parole intense: “In soli sei anni ci hai insegnato il vero significato dell’amore, ci hai mostrato cos’è la gioia di vivere e ci hai fatto capire che con un sorriso, un abbraccio e tanti bacini i problemi svaniscono”. Messaggi di dolore ma anche di speranza, con la promessa di continuare a vivere custodendo il suo ricordo, certi di poterlo “ritrovare un giorno, pronti a fare ancora tante coccole insieme”.

La famiglia ha voluto ringraziare tutti coloro che, in questi giorni, hanno dimostrato vicinanza e affetto, sottolineando come il calore umano ricevuto sia stato un sostegno fondamentale in un momento di sofferenza così profonda.

La solidarietà della comunità

Pochi giorni dopo la tragedia, le amiche della mamma hanno promosso una raccolta fondi su Gofundme per aiutarla ad affrontare le spese impreviste, comprese quelle del funerale. L’appello, che invitava a donare anche piccole somme per dare “un po’ di luce in questo momento buio”, ha ricevuto un’ampia risposta. In pochi giorni sono stati raccolti oltre 30mila euro, cifra che testimonia la grande solidarietà della comunità e la volontà di stringersi attorno alla donna e alla sua famiglia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/08/2025 14:08

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure