Vai al contenuto

“È morto per un infarto in spiaggia”. Lutto nella televisione italiana: lascia moglie e due figlie

Pubblicato: 18/08/2025 21:09

Per decenni è stato una figura centrale nelle redazioni pugliesi, sempre affidabile e apprezzato per la sua professionalità e la passione con cui svolgeva il suo lavoro dietro le telecamere. Giornalisti e operatori lo ricordano come un punto di riferimento, generoso nel condividere consigli e pronto ad aiutare i colleghi più giovani. Come ha scritto “Il Quotidiano di Puglia”, la sua presenza silenziosa ma fondamentale era una vera colonna portante per la stampa locale.

Un riferimento per il giornalismo televisivo

Il giornalismo pugliese piange la scomparsa di Francesco Saccente, volto noto e stimato cameraman di Antenna Sud, morto improvvisamente a 61 anni mentre si trovava in spiaggia a Monopoli. La tragedia è avvenuta domenica 17 agosto: colpito da infarto, Saccente è stato subito soccorso e trasportato d’urgenza all’ospedale San Giacomo. Nonostante i tentativi prolungati dei medici con il defibrillatore, ogni sforzo di rianimazione è stato vano. Il dolore ha travolto colleghi, amici e familiari, lasciando un senso di vuoto nel mondo della tv locale.

La memoria di un uomo che univa rigore e umanità

Saccente non era solo un professionista esemplare. Chi ha avuto il privilegio di conoscerlo lo descrive come una persona capace di coniugare serietà e sorriso, rigore e calore umano. Sempre positivo, ha lasciato un’impronta indelebile non solo nel lavoro ma anche nella vita privata di chi gli era vicino. Oltre al giornalismo, coltivava una forte passione per lo sport, che lo ha reso conosciuto anche nell’ambiente delle associazioni sportive pugliesi.

Sport, libri e valori: un’eredità che resta

Appassionato di podismo, Saccente ha anche scritto cinque libri dedicati alla cyber security e all’atletica leggera, unendo mondi diversi e portando entusiasmo ovunque andasse. Le associazioni sportive locali lo ricordano come “un uomo speciale”, capace di trasmettere energia e valori positivi a chiunque incontrasse. La sua eredità umana e culturale vive tanto nel giornalismo quanto nello sport, due passioni affrontate con autenticità.

Il cordoglio della comunità e delle istituzioni

Francesco Saccente lascia la compagna e due figlie, che oggi affrontano un dolore improvviso e profondo. Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha espresso pubblicamente il cordoglio della città, sottolineando quanto Saccente fosse ormai parte della comunità: “La scomparsa del cineoperatore e collaboratore della testata giornalistica Antenna Sud, Francesco Saccente, ci ha lasciato sconcertati e amareggiati. La sua presenza quotidiana nei luoghi e nelle situazioni che il suo lavoro richiedeva, con la sua inseparabile telecamera, mancherà ai suoi colleghi e a noi tutti”.

Il sindaco ha poi ricordato la passione di Saccente per i libri e la storia locale, aspetti che hanno arricchito ulteriormente il suo profilo umano e professionale: “Il suo impegno ha saputo valorizzare la nostra città. A sua figlia, alla sua famiglia e a tutti i colleghi di lavoro giunga il cordoglio della comunità barese che per anni Francesco Saccente ha contribuito a raccontare”. Un addio che lascia un grande vuoto, ma anche il ricordo vivo di un uomo capace di coniugare professionalità e umanità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure