Vai al contenuto

Finale di Cincinnati, Sinner contro Alcaraz. Il ritiro clamoroso: «Mi sento male, non riesco a muovermi»

Pubblicato: 18/08/2025 21:50

“Mi dispiace non ce la faccio. Mi sento troppo male, non posso muovermi” ha detto il numero 1 al fisioterapista accorso in panchina per cercare di aiutarlo, ma per l’azzurro la decisione era già presa. “Questa non vale, mi dispiace” le parole di Alcaraz che non ha neanche esultato. “Sono sceso in campo solo per rispetto verso il pubblico, ma non ce la facevo” ha detto Jannik allo spagnolo, anche lui dispiaciuto per quanto successo all’italiano. Problemi che sembravano evidenti già dai primi scambi, con Sinner che ha stretto i denti fin quando possibile.
LEGGI ANCHE: Le prime dichiarazioni scioccanti di Sinner: “Che cosa ho!”

L’avvio della partita

Nemmeno il tempo di entrare in ritmo e la finale si è subito messa in salita per Sinner. Alcaraz ha piazzato tre risposte vincenti consecutive nel game inaugurale, strappando il servizio a zero all’azzurro e volando sull’1-0. Lo spagnolo ha poi consolidato il break portandosi 2-0, approfittando dei tanti errori non forzati di Jannik, apparso contratto e poco lucido.

Il copione non è cambiato nel terzo game, con l’italiano di nuovo costretto a inseguire: nove errori in tre giochi hanno consegnato ad Alcaraz il doppio break e il 3-0. Anche il successivo turno di servizio dello spagnolo, chiuso ai vantaggi, ha mostrato un Sinner in difficoltà crescente.

Le difficoltà fisiche dell’azzurro

Sul 4-0, con Alcaraz in pieno controllo del match, Sinner ha chiamato il fisioterapista. Le sue condizioni fisiche, già apparse precarie, non sono migliorate e lo spagnolo ha approfittato della situazione allungando fino al 5-0. Poco dopo, l’altoatesino si è arreso: “Non ce la faccio, sto troppo male”.

Il ritiro e il fair play

Il pubblico di Cincinnati ha accolto con un lungo applauso il saluto del numero uno del mondo, che ha lasciato il campo visibilmente provato. Dall’altra parte della rete, Alcaraz ha mostrato grande sportività: nessuna esultanza, solo parole di conforto all’avversario. “Questa vittoria non la considero davvero mia, è un peccato sia finita così”, ha dichiarato lo spagnolo, che conquista comunque il titolo del Masters 1000 americano. Per Sinner resta l’amarezza di una finale mai giocata, frenata da un malessere che lo ha messo fuori causa troppo presto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/08/2025 23:36

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure