Vai al contenuto

“Straordinaria, ci mancherai”. Lutto shock nello spettacolo italiano, addio! Amata da tutti

Pubblicato: 18/08/2025 16:58
Lutto Spettacolo Italiano

Lutto nel mondo dello spettacolo italiano: la scomparsa improvvisa di Fabiana Manna ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di chi vive il teatro e la musica a Napoli e in tutto il Sud Italia. Una notizia che ha colpito non solo colleghi e artisti, ma anche tanti spettatori che nel tempo hanno imparato a stimare la sua professionalità e il suo calore umano.

Il suo nome resta legato indissolubilmente al Teatro Palapartenope di Fuorigrotta, simbolo di una città che vive di arte e passione. La famiglia e lo staff del teatro hanno comunicato la scomparsa e, in segno di rispetto, hanno deciso di chiudere gli uffici. I funerali si svolgeranno oggi, lunedì 18 agosto, alle ore 17 presso la Parrocchia di San Giuseppe Confessore in via Antonio Beccadelli, a due passi dal Palapartenope, sancendo ancora una volta il legame speciale tra Fabiana e la scena napoletana.

Un’ondata di affetto sui social

La notizia della perdita di Fabiana Manna ha scatenato una vera e propria ondata di messaggi di cordoglio sui social, dove amici, artisti e addetti ai lavori hanno voluto renderle omaggio. Il Palapartenope è stato per anni un punto di riferimento per la cultura partenopea anche grazie alla sua dedizione e al suo entusiasmo contagioso.

Lutto Spettacolo Italiano

Palapartenope in lutto: una comunità che si stringe

In tanti hanno voluto esprimere vicinanza alla famiglia Manna, come dimostra il messaggio commosso dell’agenzia Veragency: “Tutto lo staff di Veragency si stringe al dolore della famiglia Manna per la perdita dell’amata Fabiana. Vivrà in noi il ricordo della persona straordinaria che era. Buon viaggio FaBy, che la terra ti sia lieve”, si legge nella nota condivisa anche dagli amici e colleghi che l’hanno conosciuta sul palco e dietro le quinte.

Lutto Spettacolo Italiano

Ricordi, emozioni e applausi che non svaniscono

Significativo anche il ricordo di Alessandro Musto, che ha affidato ai social parole di grande affetto: “Con lei e con l’infaticabile papà Gennaro abbiamo condiviso un lungo percorso, iniziato nel 2011 con gli spettacoli per ragazzi e arrivato a riempire di entusiasmo e pubblico il Palapartenope, fino alle grandi produzioni come la prima mondiale del Winx Club Musical Show, che registrò il sold out. Fabiana non è stata solo una collega, ma un’amica, una professionista instancabile, capace di dare tutta sé stessa alla promozione della cultura e del teatro nel Sud Italia. La ricorderò per la sua sincerità, la sua disponibilità, la sua passione autentica”.

Il segno indelebile di Fabiana nella scena culturale

Le parole di Musto restituiscono l’immagine di una donna che ha trasformato il proprio lavoro in una vera missione culturale, capace di emozionare migliaia di persone attraverso il teatro e gli eventi dal vivo. L’eco degli applausi che ha saputo conquistare resterà il simbolo più autentico di un percorso interrotto troppo presto, ma che continuerà a vivere nel cuore di chi l’ha conosciuta e stimata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/08/2025 17:08

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure