Vai al contenuto

Aereo in fiamme durante il volo sopra l’Italia, è panico totale: la situazione

Pubblicato: 18/08/2025 08:45

Attimi di terrore a bordo di un volo Condor partito da Corfù e diretto a Dusseldorf: la vacanza si è conclusa con una paura che nessuno dimenticherà facilmente. L’aereo, un Boeing 757-300, ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza in Puglia, dopo che uno dei motori ha preso fuoco pochi minuti dopo il decollo. Circa 270 passeggeri si sono trovati di fronte a una scena drammatica, con fiamme e scoppi improvvisi dal lato destro dell’aereo.

Il panico si è diffuso rapidamente a bordo: molti hanno pensato al peggio e, sopraffatti dalla paura, hanno inviato messaggi di addio ai propri cari. Da terra, alcuni testimoni sono riusciti a filmare le lingue di fuoco che fuoriuscivano dal motore, documentando così la gravità della situazione.

Scegliere la sicurezza: la decisione del comandante

Il comandante, mantenendo sangue freddo e lucidità, ha attivato le procedure d’emergenza previste per questi casi. Dopo aver dichiarato il codice 7700, ha scartato l’ipotesi di tornare a Corfù – considerata troppo rischiosa – e ha optato per l’atterraggio all’aeroporto di Brindisi, dotato di una pista lunga e priva di ostacoli, perfetta per garantire la massima sicurezza a passeggeri ed equipaggio.

L’aereo è rimasto in volo per circa 30 minuti, necessari per preparare l’avvicinamento e permettere ai soccorsi di organizzare le operazioni d’emergenza. L’atterraggio si è concluso senza conseguenze fisiche, accolto da un applauso liberatorio che ha sciolto la tensione accumulata durante quei lunghissimi minuti.

Cause dell’incendio e gestione dell’emergenza

Secondo una nota ufficiale della compagnia Condor, il motore in fiamme sarebbe stato colpito da un processo di combustione avvenuto esternamente e non da un guasto strutturale. L’anomalia è comunque sotto esame per chiarire le cause esatte dell’incidente e garantire la sicurezza dei futuri voli.

Il viaggio, però, non si è concluso con l’atterraggio: senza voli alternativi disponibili in giornata, la maggior parte dei passeggeri ha dovuto trascorrere la notte a Brindisi, ripartendo solo il giorno successivo. Quello che doveva essere un tranquillo rientro dalle vacanze si è trasformato in un’odissea inattesa, tra paura e disagi.

Testimonianze e momenti di paura

La paura rimane il ricordo più difficile da cancellare. Le testimonianze raccolte raccontano di attimi di panico puro, con bambini in lacrime, adulti che pregavano e altri ancora che cercavano di rassicurarsi a vicenda. Come raccontato da una testimone: “Ακούσαμε απανωτές εκρήξεις και είδαμε την τουρμπίνα να παίρνει φωτια. Ήταν πολύ τρομακτικό. Ημασταν στο μπαλκόνι και το είδαμε όλο. Ελπίζω όλοι να είναι καλά.”. Solo la prontezza del comandante e l’efficienza delle procedure di emergenza hanno evitato una tragedia.

@arkonic98 #condor #korfu #fire #feuer #triebwerk Ich hoffe du kommst gut nach Hause @Maike ♬ Originalton – Arko

@kamilkuri Corfu plane #corfu #plane #vacation #wakacje ♬ dźwięk oryginalny – Kamil

@melinamelinakiii Ακούσαμε απανωτές εκρήξεις και είδαμε την τουρμπίνα να παίρνει φωτια. Ήταν πολύ τρομακτικό. Ημασταν στο μπαλκόνι και το είδαμε όλο. Ελπίζω όλοι να είναι καλά.😐 #corfu #kerkira #corfuisland #corfugeeece #corfuplane #fire #plane ♬ πρωτότυπος ήχος – Μελίνα

Alla fine, tutto si è concluso con un grande spavento, ma anche con la consapevolezza di quanto sia fondamentale la professionalità dell’equipaggio e la prontezza delle procedure di emergenza. Il ritorno a casa si è trasformato in una storia di paura, coraggio e sollievo, destinata a rimanere impressa nella memoria di chi era a bordo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/08/2025 08:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure